Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sono di nuovo sott’acqua Bitcoin, Ethereum e Dogecoin

    Sono di nuovo sott’acqua Bitcoin, Ethereum e Dogecoin

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal02/06/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Sono di nuovo sott’acqua Bitcoin, Ethereum e Dogecoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin, Ethereum e altre importanti monete digitali hanno perso molto terreno mercoledì sera; al momento della pubblicazione, la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era in calo del 5,7% a 1.200 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -6,5% +0,6% 29.759,98 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -6,6% -6,8% 1.815,84 dollari
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) -6% +2,8% 0,08 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    PAX Gold (PAXG) +0,6% 1.848,82 dollari
    WAVES (WAVES) +0,01% 9,03 dollari
    TrueUSD (TUSD) -0,01% ​1 dollaro

    Cosa è successo

    Mercoledì Bitcoin ed Ethereum hanno ceduto oltre il 6% a causa del calo generale registrato nel mercato delle criptovalute.

    In intraday le crypto hanno seguito le azioni al ribasso dopo che gli imminenti rialzi dei tassi di interesse sono tornati al centro della scena.

    La presidente della Federal Reserve di San Francisco Mary Daly ha detto alla CNBC di essere a favore di un aggressivo aumento dei tassi finché l’inflazione non sarà scesa a livelli ragionevoli.

    “Dobbiamo farlo rapidamente, e per arrivarci prevedo immediatamente un paio di aumenti di 50 punti base nei prossimi due incontri”, ha dichiarato Daly, secondo un report della CNBC.

    Mercoledì l’indice Nasdaq è sceso dello 0,7% e l’S&P 500 ha perso lo 0,75%. Al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 e sul Nasdaq erano in rosso rispettivamente dello 0,04% e dello 0,01%.

    Leggi anche: Cardano (ADA) cala dopo la corsa della scorsa settimana

    Il decoupling di Bitcoin dalle azioni potrebbe avvenire, ma ciò dipenderà da cosa pensano gli investitori istituzionali, ha affermato Edward Moya, Senior Market Analyst di OANDA.

    “Bitcoin continua a seguire ciò che accade a Wall Street, ma questo potrebbe cambiare se un maggior numero di investitori istituzionali riterrà che le criptovalute abbiano raggiunto il minimo”, ha dichiarato Moya in una nota vista da Benzinga.

    La piattaforma di market intelligence Santiment ha twittato che Bitcoin ed Ethereum hanno lasciato sul terreno i profitti del fine settimana dopo che l’indice S&P 500 ha vacillato.

    Santiment ha affermato che la “linea di redditività” sulla relazione tra valore di mercato e valore realizzato (MVRV) a 30 giorni — un rapporto tra la capitalizzazione di mercato di Bitcoin e la sua capitalizzazione realizzata — è stata superata, il che suggerisce che il rischio è temporaneamente aumentato.

    #Bitcoin and #Ethereum gave up the profits that it had been enjoying since the weekend after the #SP500 wobbled to a loss Wednesday. The “profitability line” was crossed for our 30-day MVRV metric, indicating that risk had temporarily jumped higher. https://t.co/n0ZvUCngZX pic.twitter.com/ocbKC2N7G3

    — Santiment (@santimentfeed) June 1, 2022

    L’analista grafico Ali Martinez ha affermato che Bitcoin è stato respinto dalla media mobile a 200 giorni sul grafico a quattro ore e che solo una chiusura sostenuta al di sopra di tale livello potrebbe far salire i prezzi a 34.750 dollari.

    #Bitcoin got rejected by the 200MA on the 4hr chart as anticipated! Now, $BTC is testing the $30,750 support level. Failing to hold above it could send #BTC to the next areas of support at $29,800 and $28,660. Only a sustained close above the 200MA can send prices to $34,750. https://t.co/Kb49f4Krn1 pic.twitter.com/YHwfKvhX4o

    — Ali Martinez (@ali_charts) June 1, 2022

    Il trader di criptovalute Michaël van de Poppe ha affermato che Bitcoin deve mantenersi appena al di sopra del livello dei 31.000 dollari per avere un test a quota 33.000 dollari, oppure scenderà abbastanza velocemente fino al livello dei 29.000 dollari; attraverso un altro tweet, l’analista ha osservato che i livelli sono stati violati e anche molte altcoin erano a “livelli cruciali” di supporto.

    Yep, done probably now. Many #altcoins at crucial levels of support too. Back tomorrow with more TA on #Bitcoin! https://t.co/0lovtZkasm

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) June 1, 2022

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.