Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Casa Congo e Unispace sono finalisti nella mostra a cura di Rossana Orlandi in occasione della Milano Design Week 2022

    Casa Congo e Unispace sono finalisti nella mostra a cura di Rossana Orlandi in occasione della Milano Design Week 2022

    PR NewswireBy PR Newswire07/06/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scuola di conservazione ambientale, Casa Congo, e il leader globale nella creazione di luoghi di lavoro, Unispace, sono stati congiuntamente nominati come finalisti nella mostra GuiltlessPlastic a cura di Rossana Orlandi


    Casa Congo Unispace collaboration

    MILANO, 7 giugno 2022 Casa Congo è un’organizzazione no-profit, nonché una scuola di conservazione ambientale nicaraguese che fornisce programmi di conservazione a favore della comunità locale.

    L’associazione ha lavorato a stretto contatto con un gruppo di donne del Nicaragua, noto come Las Tejedoras, o The Weavers, per aiutare l’economia locale e contribuire in maniera sostenibile a ridurre i rifiuti di plastica, valorizzando al tempo stesso le abilità tessili di queste donne.

    Casa Congo ha contribuito a sviluppare la creazione di tappeti realizzati con plastica riciclata, dando alle donne di Las Tejedoras le risorse per gestire la produzione e vendita non solo dei tappeti, ma anche di tutti quegli altri prodotti tessuti a mano che vengono creati e venduti dal gruppo.

    All’inizio di quest’anno, Casa Congo ha collaborato con Unispace, leader globale nella creazione di luoghi di lavoro, per sviluppare sei nuovi design per i loro tappeti. Questi nuovi design, ideati per poter esporre questi tappeti negli uffici di tutto il mondo, traggono ispirazione da elementi iconici di vari stati europei. Tra questi troviamo lo Shard di Londra, le ceramiche Delft Blauw di Amsterdam, il monte Cervino in Svizzera ed il Blu dipinto di blu italiano.

    Questa collaborazione tra Unispace e Casa Congo è stata nominata come finalista per GuiltlessPlastic, un progetto internazionale fondato e creato dalla rinomata designer e gallerista italiana Rossana Orlandi e dalla figlia Nicoletta Orlandi Brugnoni. Questa iniziativa, ideata per spingere il design ad affrontare uno dei temi più urgenti della contemporaneità, riconosce e promuove designer e comunità creative che danno nuova vita ai rifiuti di plastica.

    I vincitori verranno annunciati durante la Milano Design Week 2022, che si terrà nella galleria di Rossana Orlandi a Milano.

    Nicholas Kasparek, Co-Fondatore di Casa Congo e Head of Client Engagement, EMEA a Unispace, ha commentato:

    “Sono lieto di vedere che l’incredibile lavoro di Las Tejedoras, Casa Congo e Unispace sia stato riconosciuto e sia parte della mostra GuiltlessPlastic. Sia che si vinca o perda, questo progetto ha già avuto un notevole impatto sia sull’ambiente che sulla comunità locale del Nicaragua. I tappeti, concettualizzati e progettati dal nostro team interno di Unispace e creati dalle donne di Las Tejedoras, saranno installati negli uffici di aziende facenti parte della lista Fortune 500, come simbolo del loro impegno a sostegno di un nuovo movimento di economia circolare. Molte sono state le aziende che hanno mostrato interesse per questi tappeti e per la nuova collezione ideata da Unispace, la quale ha ad oggi rimosso 22.000 sacchetti di plastica e fornito reddito a 17 famiglie. È straordinario vedere come Unispace con i suoi spettacolari design possa potenziare una nuova catena del valore in un villaggio in cui il reddito familiare medio è di $2 al giorno. Sono infinitamente grato per il lavoro dei nostri talentuosi architetti che ha contribuito a migliorare l’artigianato di Las Tejedoras.

    La missione di Las Tejedoras è di ridurre il numero di tartarughe marine che ogni anno muoiono a causa dell’inquinamento marino da plastica, riducendo la quantità di buste e bottiglie di plastica presenti nell’oceano. Il motto di Las Tejedoras è “1 bolsa meno, 1 tortuga mas” (1 bottiglia di plastica in meno è una tartaruga in più”.

    Oltre ai notevoli benefici ambientali, l’attività di queste donne produce benefici sociali: solo lo scorso anno hanno trasformato oltre 10.000 sacchetti di plastica in magnifici e sostenibili tappeti colorati. Sono estremamente entusiasta di vedere come il nostro contributo abbia avuto un impatto notevolmente maggiore rispetto allo scorso anno, e siamo ancora solo nella prima metà del 2022.

    Inoltre, il movimento Casa Congo ha cambiato la vita di questo gruppo di donne, consentendo loro di guadagnare i soldi di cui hanno bisogno per sostenere le loro famiglie e contribuire a rendere più sostenibili le comunità locali.”

    Contatto
    Ilana Como
    +44 20 8125 4600
    Ilana.como@unispace.com 

    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/1834398/Casa_Congo_Unispace_collaboration.jpg
    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/1834400/Mounted_Rugs.jpg
    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/1834399/Casa_Congo_Unispace_collaboration.jpg


    Mounted Rugs


    Casa Congo Unispace collaboration

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.