Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come sono andate le azioni Twitter dall’offerta di Musk?

    Come sono andate le azioni Twitter dall’offerta di Musk?

    Joel ElconinBy Joel Elconin07/06/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Come sono andate le azioni Twitter dall’offerta di Musk?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è mai stata una società tenuta in ostaggio dai tweet come la stessa società che li ha creati — Twitter Inc (NYSE:TWTR)?

    Lunedì è stato aggiunto un altro capitolo alla saga, facendo di Twitter il titolo del giorno al PreMarket Prep di Benzinga.

    L’inizio

    Il 1° aprile, prima che iniziassero le turbolenze legate all’offerta di Elon Musk, Twitter aveva chiuso la sessione a 39,31 dollari. Durante quel fine settimana è divenuto di dominio pubblico che il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk aveva un interesse nella società e il titolo è aumentato di 10,66 dollari a quota 49,97 dollari (il 27%); in aggiunta allo slancio del rally, gli investitori hanno subito iniziato a ipotizzare che Musk avrebbe tentato di acquistare l’intera società.

    È interessante notare che l’aumento iniziale nei primi due giorni successivi all’annuncio ha portato il titolo a non più di 54,57 dollari; dopo diversi giorni di incertezza sulle vere intenzioni di Musk, il titolo si è poi ritirato dall’area dei 50 dollari.

    Nelle settimane successive le azioni Twitter sono rimbalzate tra i 44 e i 50 dollari.

    Gli investitori avevano ragione

    Gli investitori che si sono mossi aggressivamente e in anticipo continuando ad ammassarsi sulle azioni Twitter avevano ragione sulle vere intenzioni di Musk.

    Il 14 aprile Musk ha infatti avanzato un’offerta per acquistare l’intera società a 54,20 dollari per azione: ciò ha provocato un rally di 3,37 dollari fino a quota 48,45 dollari (+7,5%); ovviamente c’è stata una notevole esitazione sul fatto che quell’accordo si sarebbe effettivamente concretizzato, dato che il titolo non si è mai avvicinato al prezzo di acquisizione.

    Twitter accetta l’offerta di Musk

    Nel fine settimana del 22 aprile il consiglio di amministrazione di Twitter ha accettato l’offerta di Musk di 54,20 dollari per azione e il lunedì successivo il titolo ha raggiunto il massimo a 52,29 dollari, attestandosi il giorno successivo a 51,62 dollari. 

    La chiusura di quel lunedì (51,70 dollari) è stata la più alta da quando Musk si è interessato alla società, ma ad un prezzo comunque inferiore di 2 dollari rispetto a quello effettivo di acquisizione.

    Ancora una volta si è registrato un segnale di estremo scetticismo sul fatto che l’accordo sarebbe stato raggiunto; mentre gli investitori cercavano di valutare quale potesse essere la mossa o il tweet successivo di Musk, il titolo è così rimasto sotto pressione di vendita.

    Musk cambia idea

    Gli azionisti del titolo, che attendevano la conclusione dell’accordo, hanno subito un duro colpo da Musk quando questi ha twittato — dopo la chiusura delle contrattazioni del 12 maggio — di aver bisogno di maggiori informazioni sulla società.

    Le informazioni richieste riguardavano il numero di account falsi rispetto agli account totali sulla piattaforma; la richiesta di Musk ha provocato un calo di 4,36 dollari (9,7%) da 45,08 a 40,72 dollari, fondamentalmente al livello in cui il titolo si trovava prima che Musk mostrasse interesse per la società.

    I venditori hanno continuato a subire perdite dai tweet di Musk e il 24 maggio hanno spinto il titolo a 35,40 dollari; da allora, TWTR è rimbalzato terminando la scorsa settimana di contrattazioni a 40,16 dollari.

    Il titolo arretra ancora durante il PreMarket Prep

    Poco prima della conclusione dello show di lunedì, è stato riferito che Musk aveva inviato una lettera a Twitter ribadendo la richiesta di ottenere determinati dati e informazioni necessari per facilitare la valutazione degli account spam e falsi.

    Inoltre, Musk sosteneva che la società avrebbe violato gli obblighi previsti dall’accordo di fusione non offrendo le informazioni richieste.

    Da un punto di vista fondamentale, il co-conduttore del PreMarket Prep Dennis Dick ha dichiarato: “Musk si rende conto di aver strapagato per la società e sta cercando di negoziare un prezzo più basso”.

    Da un punto di vista tecnico, per gli investitori che prevedono un possibile accordo, ma a un prezzo inferiore, il livello di 38-38,50 dollari è un potenziale punto per un ingresso long; si tratterebbe di uno sconto di circa 2-2,50 dollari dal prezzo di chiusura di venerdì di 40,16 dollari.

    Movimento dei prezzi di TWTR

    Dopo aver aperto in calo (38,16 contro 40,16 dollari), il titolo ha immediatamente toccato il minimo a 37,91 dollari e alla fine ha chiuso la sessione in ribasso dell’1,49% a 39,56 dollari. 

    La discussione completa sul titolo tratta dallo show di oggi è disponibile .

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Elon Musk PreMarket Prep

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.