Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli esperti commentano l’inflazione stellare di maggio

    Gli esperti commentano l’inflazione stellare di maggio

    Wayne DugganBy Wayne Duggan10/06/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Gli esperti commentano l’inflazione stellare di maggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì mattina l’SPDR S&P 500 ETF Trust SPY (NYSE:SPY) ha ceduto il 2% dopo che il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riportato un aumento mensile dell’8,6% dell’indice dei prezzi al consumo (IPC), la lettura sull’inflazione mensile più alta dal 1981.

    Cosa è successo

    L’IPC complessivo è aumentato dell’8,6% a maggio, in rialzo dall’8,3% di aprile e superando il precedente massimo annuale dell’8,5% registrato a marzo; la lettura dell’IPC di maggio è stata ben al di sopra delle stime degli economisti dell’8,3%.

    L’inflazione core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è salita del 6% a maggio, al di sopra delle stime degli economisti che indicavano un aumento del 5,9%.

    Il Dipartimento del Lavoro ha affermato che le case, la benzina e il cibo sono stati i fattori che hanno maggiormente contribuito all’aumento dei prezzi.

    I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dell’1,2% su base mensile e del 10,1% rispetto a un anno fa; i prezzi dell’energia sono aumentati del 3,9% a maggio e del 34,6% negli ultimi 12 mesi; i prezzi delle auto usate sono aumentati dell’1,8% su base mensile e del 16,1% rispetto a un anno fa.

    L’ultima lettura dell’IPC giunge dopo che il Dipartimento del Lavoro aveva riferito, all’inizio di questo mese, che i salari statunitensi sono cresciuti del 5,2% su base annua a maggio: purtroppo gli ultimi dati sull’inflazione suggeriscono che i prezzi stanno aumentando più velocemente dei salari per molti americani.

    Le voci di Wall Street

    Sean Bandazian, analista senior degli investimenti presso Cornerstone Wealth, ha affermato che la lettura dell’indice dei prezzi al consumo è “incredibilmente alta”.

    “Quanto rimarranno alti questi numeri durante l’estate, prima delle riunioni autunnali del FOMC, è un fattore cruciale e probabilmente determinerà se vedremo un costante percorso di aumenti di 50 punti base e un atterraggio duro”, ha dichiarato Bandazian.

    Nancy Davis, fondatrice di Quadratic Capital Management e gestore di portafoglio del Quadratic Interest Rate Volatility and Inflation Hedge Exchange-Traded Fund (NYSE:IVOL), ha affermato che la stagflazione sta diventando un rischio reale per l’economia statunitense.

    “Chiaramente c’è un livello di tassi di interesse che spingerebbe l’inflazione all’obiettivo del 2% della Fed, ma ci sono seri dubbi su quanto tempo ci vorrà per tornare a quel livello di inflazione e quanto dolore dobbiamo sopportare per arrivarci”, ha dichiarato Davis.

    Bill Adams, capo economista di Comerica Bank, ha affermato che l’inflazione rimane ostinatamente alta, mettendo la Federal Reserve in una situazione difficile.

    “La persistenza di un’inflazione elevata a maggio rafforza l’argomento di ulteriori aumenti dei tassi di mezzo punto percentuale dopo luglio e indebolisce l’argomento di una pausa dei rialzi a settembre”, ha detto Adams.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bill Adams Comerica Bank Cornerstone Wealth Nancy Davis Quadratic Capital Management Sean Bandazian

    Continua a leggere

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    Dividendi sopra il 6%: i titoli da tenere d’occhio nel settore consumer

    Tre azioni con dividendi sopra il 5% che gli analisti seguono da vicino

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.