Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    20/11/2025

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    • Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA
    • Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile
    • MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum crolla del 14% a quota 1.263 dollari

    Ethereum crolla del 14% a quota 1.263 dollari

    Simran AlphonsoBy Simran Alphonso13/06/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Ethereum crolla del 14% a quota 1.263 dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La seconda maggior criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, Ethereum (CRYPTO:ETH), è crollata dal livello di 1.800 dollari a un minimo settimanale di 1.322 dollari. Dopo un calo di oltre 200 dollari, nelle ultime 24 ore i volumi di scambio su ETH sono saliti di oltre il 40%, poiché i ribassisti sembrano aver iniziato ad accumulare sulla moneta ipervenduta. 

    Fonte: coppia valutaria ETH/USDT su TradingView

    Con il successo del merge della rete Ropsten, Ethereum 2.0 è divenuto operativo sulla testnet pochi giorni fa; nonostante gli aggiornamenti tecnici il token nativo è precipitato in una spirale ribassista, mentre le applicazioni decentralizzate (DApp) del relativo ecosistema, Uniswap, Compound e Oasis, hanno guadagnato, rispettivamente, il 17%, il 144% e il 200% di utenti in più, secondo Dapp Radar.

    Leggi anche: Celsius crolla del 55% e la società interrompe i prelievi  

    Un futuro più roseo all’orizzonte? 

    Gli indicatori suggeriscono che potrebbe essere possibile un ritracciamento del 38,2% dal minimo a 4 settimane. 

    Violando i livelli di supporto a quota 1.572 e 1.484 dollari, ETH è entrato in un trend al ribasso, con i 1.120 dollari che rappresentano il nuovo livello di supporto. 

    È la prima volta da novembre 2018 che gli indicatori di ETH entrano in territorio di “ipervenduto”; nella precedente occasione in cui ETH aveva toccato i minimi da inizio anno (YTD), la criptovaluta aveva poi quadruplicato il proprio prezzo. 

    Il calo del prezzo di ETH ha spinto la media mobile esponenziale (EMA) a 200 settimane al di sotto del minimo YTD, mettendo a rischio le posizioni dei titolari a lungo termine e perdendo i livelli di supporto chiave; se la chiusura settimanale sarà al di sotto di questa EMA, è probabile che il mercato proseguirà il suo trend al ribasso nella prossima settimana.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Crollo delle criptovalute Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Mercato crypto: 109.000 trader travolti dalle liquidazioni. Cosa fare ora?

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    20/11/2025

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Bitcoin a .000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.