Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 22 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nexo si offre di acquistare gli asset di Celsius

    Nexo si offre di acquistare gli asset di Celsius

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant13/06/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Nexo si offre di acquistare gli asset di Celsius
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La piattaforma di prestito di criptovalute Nexo (CRYPTO:NEXOY) si è offerta di acquistare gli asset della società rivale Celsius (CRYPTO:CEL); l’annuncio arriva dopo che quest’ultima ha annunciato una sospensione di tutti i prelievi, scambi e trasferimenti tra conti a causa di “condizioni di mercato estreme”.

    L’offerta per l’acquisto degli asset di Celsius scade il 20 giugno.

    Nexo ha affermato di essere in una solida posizione di liquidità e capitale per acquisire tutti i rimanenti asset idonei di Celsius, costituiti principalmente dal portafoglio di prestiti collateralizzati; ieri Nexo ha contattato il team di Celsius per offrire il suo supporto, ma l’aiuto è stato rifiutato.

    “Il team di Nexo non ha mai esultato per il fallimento di nessuna attività blockchain; tuttavia abbiamo avvertito che gestire un modello di business sostenibile basato su una gestione prudente del rischio è ciò che differenzia Nexo e che ci consente di mantenere la stabilità finanziaria in qualsiasi circostanza di mercato”, ha dichiarato la società su Twitter.

    Inoltre, Nexo afferma di essere stata la prima e unica società finanziaria blockchain ad avere un audit in tempo reale dei suoi asset di custodia, potendo così dimostrare in ogni momento che gli attivi superano le passività.

    La società di crypto prestiti ha redatto una lettera di intenti formale per acquisire i restanti asset idonei di Celsius; si tratta principalmente crediti finanziari collateralizzati garantiti dai corrispondenti asset collaterali, asset del marchio e database dei clienti dell’azienda.

    Il prezzo del token nativo di Celsius è attualmente in calo del 50% a 0,20 dollari per token. Dati di Coinmarketcap.

    Secondo alcune speculazioni emerse sui social media, Celsius avrebbe rimosso dallo staking 247 milioni di dollari di Wrapped Bitcoin (CRYPTO:WBTC) da Aave (CRYPTO:AAVE) e li avrebbe inviati all’exchange FTX; inoltre, grandi quantità di WBTC, Ethereum (CRYPTO:ETH) e altre criptovalute sarebbero state spostate mentre contemporaneamente la società sospendeva i prelievi per gli utenti.

    Attraverso movimenti insoliti, le criptovalute presenti nel principale wallet DeFi di Celsius hanno iniziato a trasferire liquidità su FTX alle ore 18:00 ET del 12 giugno; nel frattempo i WBTC venivano rimossi da AAVE, la principale piattaforma di staking e prestito di Celsius. La società aveva guadagnato interessi sui depositi conservati nel proprio wallet DeFi.

    Gli utenti affermano che 9.500 token WBTC, per un valore di 247 milioni di dollari, sono stati spostati da Aave all’exchange FTX; il movimento di liquidità risulta sconosciuto e non specificato dalla rete Celsius. Inoltre, sono stati spostati su FTX 54.749 Ethereum, per un valore di 74,5 milioni di dollari.

    Gli utenti, che hanno chiesto delle risposte in merito al movimento dei fondi, affermano che il board di Celsius non è trasparente nelle sue relazioni.

    La società, nel complesso, è stata accusata di aver trasferito liquidità per un valore di 320 milioni di dollari all’exchange FTX.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.