Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il conflitto russo-ucraino rende interessanti i titoli energetici?

    Il conflitto russo-ucraino rende interessanti i titoli energetici?

    Ernest Dela AglanuBy Ernest Dela Aglanu16/06/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Il conflitto russo-ucraino rende interessanti i titoli energetici?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il conflitto Russia-Ucraina ha causato interruzioni nella fornitura di petrolio greggio e gas naturale in alcune parti del mondo, in particolare in Europa, che dipende fortemente dal petrolio e dal gas russi per soddisfare il proprio fabbisogno energetico.

    La Russia fornisce il 40% del gas naturale dell’Unione Europea e il 27% del suo petrolio; l’Unione europea, in cambio, paga alla Russia circa 430 miliardi di dollari all’anno.

    L’aumento del prezzo del greggio

    L’inizio del conflitto a febbraio e i conseguenti problemi di approvvigionamento hanno fatto salire i prezzi del greggio e del gas naturale: il prezzo del Brent è schizzato a oltre 100 dollari al barile, il livello più alto degli ultimi anni. 

    Gli aumenti di prezzo hanno coinvolto anche il mercato azionario, provocando un rapido aumento dei titoli energetici.

    Una pesante ondata di sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall’UE alla Russia ha causato un effetto a catena sui mercati azionari ed è sembrato alimentare i timori degli investitori, che avevano investito i loro soldi nei titoli energetici sperando di passare all’incasso quando il mercato fosse stato maturo.

    Gli attori del settore energetico

    Per garantire una fornitura costante di petrolio greggio, gas e altri prodotti energetici, aziende come Chevron Corp. (NYSE:CVX), Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM) e Shell plc (LON:SHEL) stanno aumentando l’esplorazione, la produzione e l’immissione sul mercato di petrolio, gas e risorse rinnovabili.

    Queste società valgono 18.000 miliardi di dollari in azioni quotate, pari a un quarto del valore dei mercati azionari globali che alimentano un mondo in continua evoluzione.

    Prospettive positive per i titoli energetici?

    I titoli del settore energetico generalmente riguardano le aziende che operano nei segmenti upstream e downstream. 

    Le compagnie upstream includono realtà come Devon Energy Corp. (NYSE:DVN), che sono coinvolte nell’esplorazione di riserve di petrolio o gas.

    Aziende downstream come Marathon Petroleum Corp. (NYSE:MPC) invece raffinano e trattano i prodotti petroliferi e a gas.

    Nonostante il conflitto Russia-Ucraina e la crisi energetica globale, il settore energetico ha sovraperformato il mercato generale da quando la pandemia di COVID-19 aveva causato interruzioni dell’approvvigionamento e tagli ai posti di lavoro.

    Ora, con la spinta alla trasformazione energetica e un focus su energie rinnovabili più green, le valutazioni nel settore energetico potrebbero diventare più interessanti.

    Il settore energetico presenta alcuni aspetti positivi

    • I prezzi del petrolio sono sostenuti dal miglioramento della domanda e la guerra Russia-Ucraina ha ridotto l’offerta e il calo delle scorte.
    • Le grandi compagnie energetiche diversificate hanno bilanci solidi e sono più disciplinate nella gestione delle spese e degli investimenti, ma il prezzo elevato del petrolio potrebbe erodere questo autocontrollo.
    • Secondo quanto riferito, le valutazioni sono interessanti rispetto ad altri settori.

    Le prospettive positive per il settore energetico potrebbero avere un impatto reciproco su operatori energetici più piccoli come Viking Energy Group Inc. (OTC:VKIN), azienda con sede in Texas. 

    Attraverso varie filiali controllate a maggioranza, Viking fornisce soluzioni personalizzate di energia e alimentazione a clienti commerciali e industriali del Nord America e possiede partecipazioni in asset di petrolio e gas naturale negli Stati Uniti; inoltre, la società detiene una licenza esclusiva in Canada per un sistema brevettato di cattura della CO2 e possiede una partecipazione di maggioranza in entità che vantano diritti di proprietà intellettuale su una tecnologia proprietaria completamente sviluppata, in attesa di brevetto e pronta per il mercato: (i) sistema di trattamento dei rifiuti medici e pericolosi che utilizza la tecnologia dell’ozono; e (ii) sistemi di rilevamento di conduttori aperti.

    Viking afferma che uno dei suoi obiettivi primari è quello di sfruttare la propria esperienza e le proprie relazioni per costruire un’organizzazione diversificata con segmenti di business redditizi che aumentino il valore dei soggetti interessati; l’azienda ritiene che il suo approccio equilibrato accelererà la crescita riducendo al contempo la dipendenza da qualsiasi divisione particolare.

    La società riferisce inoltre che sta cercando di acquisire una partecipazione di maggioranza in attività o entità con flussi di entrate attuali e un potenziale di rialzo realistico.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Foto da Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Contenuto di partner Viking Energy Group

    Continua a leggere

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.