Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    • Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “La correzione non è finita, ma i consumatori e l’economia sembrano ben attrezzati”

    “La correzione non è finita, ma i consumatori e l’economia sembrano ben attrezzati”

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/06/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    “La correzione non è finita, ma i consumatori e l’economia sembrano ben attrezzati”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per comprendere l’attuale volatilità di mercati può essere utile ricordare, secondo Joseph V. Amato (Neuberger Berman), quanto l’economia evidenziasse forti squilibri all’inizio del 2022 per gli ingenti stimoli fiscali e monetari

    Forse alla maggior parte degli investitori è sfuggito quanto l’economia fosse fuori fase all’inizio del 2022. E’ importante invece esserne pienamente consapevoli per avere un’idea dell’entità dell’attuale shock inflazionistico, della possibile complessità di una normalizzazione futura e della possibile volatilità di mercato attesa per attraversare questa fase.

    GLI INGENTI STIMOLI FISCALI…

    Lo fa presente Joseph V. Amato, President and Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman che, per l’appunto, inizia a ricordare lo squilibrio in termini di dimensioni. Per contrastare la Grande Crisi Finanziaria (GFC) del 2008-2009 furono stanziati circa 3.000 miliardi di dollari di stimoli fiscali. Una cifra enorme che, tuttavia, finisce con il sembrare quasi poca cosa rispetto agli a 11.000 miliardi di dollari stimati dal Fondo Monetario Internazionale come misure fiscali a livello globale in risposta alla pandemia COVID-19…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici

    Educazione finanziaria, italiani ancora sotto la sufficienza

    Neuberger Berman: ecco perché volatilità può far rima con opportunità

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.