Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » teamLab Phenomena Abu Dhabi è la Nuova Sede Mondiale della ‘Curiosità Infinita’ nel Distretto Culturale di Saadiyat

    teamLab Phenomena Abu Dhabi è la Nuova Sede Mondiale della ‘Curiosità Infinita’ nel Distretto Culturale di Saadiyat

    PR NewswireBy PR Newswire23/06/2022 Comunicati stampa 8 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’esperienza immersiva multisensoriale di opere d’arte sperimentali realizzata dal collettivo artistico internazionale teamLab

    L’ultima aggiunta al Distretto Culturale di Saadiyat rafforza la reputazione di Abu Dhabi come capitale culturale, offrendo esperienze uniche e stimolanti che incentivano la creatività e l’innovazione

    Un luogo d’arte, caratterizzato da una nuova visione architettonica e da opere d’arte accattivanti basate sul concetto originale dei fenomeni ambientali progettato dal teamLab

    La realizzazione della nuova offerta culturale dovrebbe essere completata nel 2024

    ABU DHABI, Emirati Arabi Uniti, 23 giugno 2022 /PRNewswire/ — Abu Dhabi ha presentato il concetto di teamLab Phenomena Abu Dhabi – un’esperienza artistica multisensoriale che sarà “la casa della curiosità infinita”, con esperienze artistiche originali e in continua trasformazione, uniche nel loro genere ad Abu Dhabi.

    Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su:
    https://www.multivu.com/players/uk/9062051-teamlab-phenomena-abu-dhabi-revealed-worlds-new-home-infinite-curiosity/

    Il teamLab Phenomena Abu Dhabi sarà uno spazio immersivo e stimolante dove l’intersezione tra arte e tecnologia accenderà la curiosità, l’immaginazione e la creatività di tutti coloro che lo visiteranno. Il progetto, che sarà completato nel 2024, è l’ultima iniziativa del Distretto culturale di Saadiyat.  L’edificio del (GFA) teamLab Phenomena Abu Dhabi, con una superficie di 17.000 m2, è stato progettato con installazioni uniche e inimitabili per Abu Dhabi, create attraverso un ampio processo di sperimentazione.

    Il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi (DCT Abu Dhabi) ha collaborato con Miral, il principale artefice di destinazioni ed esperienze dell’emirato, per sviluppare il concetto, l’architettura e le strutture, insieme a teamLab, il collettivo artistico interdisciplinare con sede a Tokyo, rinomato a livello mondiale per la sua visione artistica unica.

    Rafforzando la posizione di Abu Dhabi come centro culturale di primo piano, il teamLab Phenomena Abu Dhabi si affiancherà al Louvre Abu Dhabi, al Guggenheim Abu Dhabi e ad altri importanti punti di riferimento presenti nel Distretto Culturale di Saadiyat, arricchendo l’offerta creativa dell’area e creando un ponte tra storia, cultura e creatività dando la possibilità ai visitatori di immergersi in un’esperienza artistica innovativa.

    I visitatori saranno invitati ad aprire la mente e ad intraprendere un viaggio attraverso il nuovo concetto di fenomeni ambientali del teamLab, il quale offre una nuova prospettiva sul mondo che ci circonda. Le opere d’arte presentate sono realizzate e modellate dall’ambiente che produce i vari fenomeni. L’architettura adattata e unica, concettualizzata da teamLab e realizzata da MZ Architects di Abu Dhabi, svolge un ruolo importante nel fornire alle opere d’arte un contesto per evolversi liberamente e organicamente, come se fossero esse stesse forme di vita. L’esperienza sarà unica per ogni visitatore e cambierà ad ogni visita, scoprendo un luogo in cui è possibile esplorare all’infinito trascendendo i limiti della propria immaginazione.

    Dopo aver creato opere d’arte che fanno parte della collezione di istituzioni mondiali come il Museum of Contemporary Art di Los Angeles e l’Art Gallery of New South Wales di Sydney, per citarne solo alcuni, gli artisti, gli sviluppatori, gli ingegneri, gli animatori CG, i matematici e gli architetti di teamLab stanno creando un’esperienza originale ed unica nel suo genere di teamlab Phenomena Abu Dhabi per la capitale degli Emirati Arabi Uniti.

    Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente di DCT Abu Dhabi, ha dichiarato: “La curiosità e l’immaginazione sono alla base di ciò che siamo come esseri umani e hanno dato il via a tutte le nostre scoperte, invenzioni e innovazioni nel corso dei millenni. Un mix di arte, tecnologia, natura e fantasia high-tech, il teamLab Phenomena Abu Dhabi offrirà a tutti coloro che lo visiteranno una realtà di assoluta meraviglia e creatività, ponendo le basi per nuove prospettive che sono davvero essenziali per un futuro prospero. Aggiungendo un’altra esperienza eccezionale alla nostra destinazione culturale leader a livello mondiale, l’esperienza del teamLab Phenomena sarà unica ad Abu Dhabi, rafforzando la posizione dell’emirato come destinazione d’eccellenza assoluta. Offrendo un viaggio che scatenerà i sensi, alimenterà la curiosità, accenderà l’immaginazione e risveglierà la sete di conoscenza, teamLab Phenomena Abu Dhabi sostiene pienamente il nostro impegno nel tentativo di ispirare una nuova generazione di innovatori e creatori nell’emirato e non solo.”

    Toshiyuki Inoko, fondatore di teamLab, ha dichiarato: “È un grande onore per noi poter inaugurare il teamLab Phenomena Abu Dhabi nel Distretto Culturale di Saadiyat, una città orientata al futuro e leader a livello mondiale in questo campo. Al teamLab Phenomena Abu Dhabi, i visitatori saranno immersi in un mondo che cambia ed evolve organicamente grazie alla partecipazione e alle azioni dei soggetti presenti, ed è proprio questa esperienza fisica che può espandere il nostro senso di valore. Il futuro si costruisce sulla grande somma delle creazioni delle persone. La curiosità spinge le persone verso una comprensione più profonda del mondo e porta alla creatività. Crediamo che sia l’immaginazione a decidere le sorti di questa creatività. La nostra speranza è che teamLab Phenomena Abu Dhabi crei opportunità per far sviluppare la curiosità e l’immaginazione.

    Commentando la filosofia che sta alla base del progetto, Inoko ha proseguito: “teamLab Phenomena Abu Dhabi si basa sul nuovo concetto di teamLab in cui l’esistenza delle opere d’arte viene creata dai fenomeni prodotti dal loro ambiente. Le opere d’arte di teamLab Phenomena Abu Dhabi  non esistono singolarmente, ma vengono create dall’ambiente che produce i vari fenomeni. Oggetti come le pietre e le creazioni artificiali mantengono una struttura stabile in modo autonomo. A differenza di questi, l’esistenza delle opere d’arte del teamLab Phenomena Abu Dhabi dipendono dall’ambiente in cui esse sono inserite. L’ambiente produce fenomeni e ne stabilizza la struttura – sono questi fenomeni stabilizzati a creare l’esistenza delle opere d’arte.

    “I fenomeni ambientali si liberano dalle sostanze materiali che sono state responsabili del mantenimento delle strutture dell’esistenza. Elementi come l’aria, l’acqua e la luce presenti nella nostra vita quotidiana vengono trasformati dall’ambiente in fenomeni unici diventando delle vere opere d’arte. I confini della loro esistenza sono ambigui e continui. Anche se le persone distruggono l’opera, questa continuerà ad esistere finché il suo ambiente sarà mantenuto. Al contrario, l’opera scomparirà se l’ambiente non non viene mantenuto. Col tempo, la coscienza delle persone si espanderà dall’esistenza stessa all’ambiente. Una pietra può continuare ad esistere in una scatola chiusa, isolata dal mondo esterno, ma la vita non può continuare ad esistere in una scatola del genere perché viene creata dall’ambiente. La vita è un fenomeno miracoloso che emerge da un flusso in un mondo continuo.”

    Per celebrare il lancio ufficiale del progetto, DCT Abu Dhabi ha annunciato anche l’attivazione in anteprima per consentire ai visitatori di sperimentare opere d’arte immersive che incarnano il concetto di “curiosità infinita” prima dell’apertura stessa, portandoli in un viaggio meraviglioso di esplorazione sensoriale. Questo evento imperdibile si terrà al Mamsha Al Saadiyat dal 24 Giugno al 17 Luglio.

    Il lancio del teamLab Phenomena Abu Dhabi riafferma la visione di Abu Dhabi di arricchire il panorama culturale dell’emirato e di promuovere il Settore Cultura e Creatività (CCI), posizionando la capitale degli Emirati Arabi Uniti come centro per la creatività e l’innovazione. Poiché la cultura è un importante motore di sviluppo sociale ed economico, l’emirato sta rapidamente diventando un centro di talenti noto a livello mondiale e un produttore leader di contenuti creativi. Abu Dhabi cerca di ampliare l’espressione artistica e culturale fornendo alla sua comunità e ai suoi visitatori un programma culturale diversificato, ideato per ispirare la creatività e lo sviluppo della conoscenza, creando una città culturalmente attiva e artisticamente consapevole, con forti legami con il paese e il mondo intero.

    L’Emirato continua a sostenere e sviluppare le istituzioni culturali, tra cui musei come il prossimo Zayed National Museum, il Guggenheim Abu Dhabi e il Natural History Museum Abu Dhabi. Anche i settori delle arti dello spettacolo, dei media e del gaming dell’emirato godranno di ulteriori investimenti nella loro variegata gamma di programmi e iniziative.

    Il Distretto Culturale di Saadiyat è un progetto ambizioso, che diventerà una delle destinazioni culturali più importanti del mondo. Attraverso i suoi musei, i centri culturali e le istituzioni educative, il distretto vanterà una delle più alte concentrazioni di esperienze culturali al mondo. L’area ospita già il Louvre Abu Dhabi, il museo universale famoso in tutto il mondo, e il Manarat Al Saadiyat, un centro culturale che contribuisce alla vivace scena artistica del paese con mostre ed eventi di rilevanza internazionale, laboratori e programmi creativi.

    Il Distretto Culturale di Saadiyat comprenderà presto anche lo Zayed National Museum, il museo nazionale degli Emirati Arabi Uniti, il Guggenheim Abu Dhabi, incentrato sull’arte Moderna e Contemporanea mondiale, e la Abrahamic Family House, che comprenderà tre spazi religiosi in un unico complesso – una moschea, una sinagoga e una chiesa – per ispirare e alimentare l’accettazione e la coesistenza pacifica tra individui di diverse fedi.

    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/1846205/teamLab_Phenomena.jpg

     

    teamLab Phenomena Abu Dhabi, UAE

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.