Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » In arrivo le sanzioni per chi non ha il Pos, forse

    In arrivo le sanzioni per chi non ha il Pos, forse

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli27/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    In arrivo le sanzioni per chi non ha il Pos, forse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì 30 giugno entrano in vigore le nuove norme sui pagamenti per negozianti, artigiani, professionisti e studi commerciali. 

    Cosa dice la normativa

    Queste norme prevedono tra le altre cose che debba essere obbligatoriamente offerta al cliente la possibilità di pagare con carte di debito, credito o prepagate tramite Pos. 

    In caso di mancato rispetto di quest’obbligo, negozi, artigiani e professionisti che non disporranno di dispositivi Pos per i pagamenti potranno venire multati con sanzioni pecuniarie di 30 euro per ogni singola transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento elettronico con carta, più il 4% del valore della transazione stessa. 

    Un problema di tracciabilità e identificazione

    L’obiettivo è quello di incentivare i pagamenti elettronici, rispetto a quelli in contanti, per combattere in primis il ricorso a forme di pagamento non tracciabili. 

    I pagamenti elettronici infatti non solo sono tracciabili, ma è anche possibile risalire ai nominativi di chi li effettua e di chi li riceve. Con i contanti ciò non è possibile, tanto che favoriscono i pagamenti non tracciati ed in ultima analisi l’evasione delle imposte. 

    Quando non vale l’obbligo?

    Sono comunque previste delle eccezioni, perchè la sanzione non si applica “nei casi di oggettiva impossibilità tecnica” ad accettare pagamenti via Pos. Quindi ad esempio nel caso di malfunzionamenti del dispositivo, oppure nel caso di mancata connessione. In questi casi l’obbligo in teoria permane, ma non viene applicata la sanzione. 

    Tale obbligo infatti esiste formalmente già dal 2014, solo che fino ad ora non erano mai state attivate le sanzioni per chi non lo rispetta. Pertanto la vera novità non sta tanto nell’obbligo in sè di offrire pagamenti con carte, ma nelle sanzioni previste per chi non lo fa. 

    Non è invece stato ancora attivato l’obbligo di offrire pagamenti via app: per ora l’obbligo riguarda solo i pagamenti con carta su Pos. 

    Le sanzioni saranno davvero applicabili?

    Va però sottolineato che sembra proprio che tali sanzioni saranno di difficile applicazione. Infatti possono scattare solo nel momento in cui un cliente chiede di poter pagare con carta, riceve un rifiuto, e quindi decide di procedere con la denuncia. In mancanza di denuncia è di fatto impossibile stabilire quali richieste di pagamento con carta siano state rifiutate. 

    Quindi a rischiare sono comunque solo coloro che ad un’apposita richiesta in tal senso da parte del cliente rispondono con un rifiuto. 

    Per quanto riguarda le categorie professionali coinvolte, oltre a negozi ed artigiani tali norme si applicano anche a falegnami, fabbri, idraulici, bar e ristoranti, ambulanti, notai, avvocati, ingegneri, geometri, commercialisti, medici, consulenti del lavoro e dentisti. Praticamente chiunque abbia un’attività commerciale o professionale rivolta al pubblico.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.