Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cos’è un security token?

    Cos’è un security token?

    Kevin VandenbossBy Kevin Vandenboss27/06/2022 Finanza personale 4 min. di lettura
    Cos’è un security token?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Impara di più sugli investimenti

    Un solido futuro finanziario inizia con degli investimenti adeguati. Con le nostre guide e i nostri strumenti didattici, potrai trovare la migliore strategia di investimento e i prodotti giusti da utilizzare.

    Partiamo dal token

    Il termine “token” è comunemente utilizzato per riferirsi alle criptovalute. Ma un token può essere molte cose e le criptovalute rappresentano solo il primo esempio di utilizzo diffuso di questo strumento.

    La tecnologia blockchain, che è alla base dei token, si è dimostrata utile in diversi settori e uno degli usi più incisivi nel mondo finanziario finora sono i security token.

    Un security token è un titolo regolamentato, proprio come le azioni, ma la tecnologia blockchain garantisce una flessibilità molto maggiore; è possibile così offrire numerosi ed esclusivi vantaggi e funzionalità che non sono disponibili con i titoli tradizionali.

    Come funziona

    Un security token può rappresentare la proprietà frazionata praticamente in qualsiasi tipo di asset, come azioni di una società, immobili commerciali, opere d’arte o persino auto d’epoca.

    L’emittente fraziona l’asset in un determinato numero di token e poi li vende agli investitori attraverso un’offerta regolamentata; il processo è in realtà abbastanza simile alla vendita di azioni di una società attraverso un’offerta azionaria.

    Comunque, l’uso della tecnologia blockchain rimuove diversi ostacoli nel farlo e consente una maggiore flessibilità nelle tipologie di titoli che offerti.

    I vantaggi per gli investitori

    Uno degli aspetti più interessanti delle criptovalute è la flessibilità. Qualsiasi numero di token, o frazione di un token, può essere scambiato in qualsiasi momento; le transazioni non sono limitate agli orari di mercato e vengono elaborate istantaneamente registrando i dati in modo trasparente.

    Tuttavia, questa flessibilità può comportare dei rischi a causa della mancanza di una regolamentazione chiara sul mercato delle criptovalute. Inoltre, diversi investitori sono caduti vittime dei cosiddetti ‘rug pull’; si tratta di truffe dove lo sviluppatore di una criptovaluta abbandona improvvisamente il progetto e fugge con i fondi.

    Altri invece hanno investito in una criptovaluta di tendenza solo per vederne il valore precipitare improvvisamente a causa di una manovra di manipolazione chiamata ‘pump-and-dump’.

    D’altra parte, i security token sono protetti dal fatto di essere dei titoli regolamentati. Sebbene tutti gli investimenti abbiano un certo livello di rischio, i security token offrono agli investitori un maggiore livello di comfort perché si trovano all’interno del mercato regolamentato.

    I security token possono anche offrire vantaggi esclusivi che non sono possibili con i titoli tradizionali, come ad esempio la ricezione di sconti su prodotti o servizi quando si paga con il security token di un’azienda o l’accesso esclusivo a lanci di prodotti ed eventi.

    I vantaggi per gli emittenti

    Le aziende hanno tradizionalmente poche opzioni quando si tratta di raccogliere capitali, e questo spesso significa non avere una leva finanziaria sufficiente per ricevere condizioni accettabili.

    I security token consentono alle aziende di raccogliere capitali da uno spettro più ampio di investitori; invece di essere costretta ad accettare i termini offerti da società di private equity o di venture capital, un’azienda può anche estendere l’offerta agli investitori al dettaglio.

    Inoltre, la flessibilità offerta dai security token consente alle aziende di strutturare i titoli in modo da soddisfare le esigenze specifiche della propria attività e degli investitori; le aziende possono emettere token che rappresentano il capitale o semplicemente condividere una percentuale degli utili. I security token possono anche essere creati in modo da incentivare gli investitori a diventare acquirenti o clienti.

    I modi in cui strutturare un security token sono praticamente infiniti. Per saperne di più su questa asset class emergente e sulla società che sta aprendo la strada affinché essa sia disponibile a un numero maggiore di investitori, visita INX.CO.

    Foto di Shubham Dhage su Unsplash

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Contenuto di partner INX Titoli digitali

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.