Close Menu
    Notizie più interessanti

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    30/10/2025

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia
    • Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)
    • Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”
    • Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi
    • “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”
    • Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?
    • “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech
    • Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FORD TRUCKS SCEGLIE CYMOTIVE TECHNOLOGIES PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’ ALLE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CYBERSECURITY NECESSARIE PER L’OMOLOGAZIONE DEI PROPRI VEICOLI AI SENSI DELLE NORMATIVE UNR 155 E 156

    FORD TRUCKS SCEGLIE CYMOTIVE TECHNOLOGIES PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’ ALLE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CYBERSECURITY NECESSARIE PER L’OMOLOGAZIONE DEI PROPRI VEICOLI AI SENSI DELLE NORMATIVE UNR 155 E 156

    PR NewswireBy PR Newswire28/06/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    FORD TRUCKS SCEGLIE CYMOTIVE TECHNOLOGIES PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’ ALLE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI  CYBERSECURITY NECESSARIE  PER L’OMOLOGAZIONE DEI PROPRI VEICOLI AI SENSI DELLE NORMATIVE UNR 155 E 156
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FORD OTOSAN, il maggior produttore di autoveicoli con sede in Turchia, si prepara per adempiere alle nuove normative relative alla sicurezza informatica, utilizzando le soluzioni tecnologiche ed i servizi di gestione della vulnerabilità della societa’ partner, CYMOTIVE.

    TEL AVIV, Israele, 28 giugno 2022 /PRNewswire/ — CYMOTIVE Technologies, fornitore leader di soluzioni informatiche per smart mobility, ha annunciato oggi che il principale produttore di veicoli Turco, Ford Otosan (Ford Otomotiv Sanayi A.Ş.) ha scelto la propria tecnologia e relativa gamma di  prodotti, per supportare la certificazione di conformita’ in materia di cybersecurity, ai sensi delle normative UNR 155 e 156,  la quale verra’ utilizzata per le prossime produzioni al fine di mantenere i propri cicli produttivi conformi alle normative in vigore.

    Una volta implementati gli automatismi di gestione della vulnerabilita’ e conformita’ alle regole, grazie a servizi offerti da CYMOTIVE, il costruttore di veicoli pesanti, FORD TRUCKS, potra’ ottenere la certificazione UNR 155 e 156 necessaria obbligatoriamente per le vendite dei propri veicoli nei Paesi che le richiedono Tra gli altri metodi, CYMOTIVE utilizza un Sistema digitale gemello che implementa la progettazione dell’ immagine inversa, il quale migliora la qualita’ e verifica al meglio i dati ricevuti dalla SBOM (Software Bill of Materials) durante il processo di compliance. CYMOTIVE supportera’ in tempo reale lo stato della conformita’ della produzione di Ford Trucks monitorando continuamente il processo produttivo per gli anni a venire.

    CYMOTIVE, attraverso le proprie soluzioni automatizzate in materia di sicurezza informatica, utilizzate per la mitigazione delle vulnerabilita’ e per la gestione delle nuove conformita’, avra’ un ruolo chiave nel supportare i produttori di automobili ed i loro fornitori di componenti al fine di soddisfare i requsiti dettati dale normative attuali e future (es. UNR 155) adempiendo agli standard dettati dale norme ISO/SAE 21434. La soluzione di gestione della vulnerabilita’ di CYMOTIVE, mappa automaticamente tutte le vulnerabilita’ software ed hardware connesse alle unita’ di controllo del veicolo (ECU), assegnando priorita’ di intervento in base al rischio di potenziali danni, raccomandando la strategia migliore per la riduzione del rischio ai minimi termini. La soluzione fornisce anche l’intera documentazione necessaria per la conformita’ per l’ottenimento della certificazione necessaria per ogni tipo di veicolo.

    “Abbiamo scelto CYMOTIVE perché è fondamentale che Ford Trucks collabori con un fornitore di servizi di sicurezza informatica che si avvalga di solide esperienze pregresse”, ha dichiarato Serhan Turhan, Vice Presidente di Ford Otosan / Ford Trucks Leader.  “Le regole di conformita’ sono un processo estremamente complesso e non vediamo l’ora di utilizzare i processi e i sistemi automatizzati di CYMOTIVE per i veicoli di nostra produzione.

    Il CEO e co-fondatore di CYMOTIVE, Tsafrir Kats, ha cosi’ commentato: “Le soluzioni di CYMOTIVE hanno dimostrato di supportare gli OEM lungimiranti nella gestione dei crescenti rischi informatici durante l’intero ciclo di vita dei veicoli. Siamo entusiasti di avere tra i nostri clienti Ford Otosan e consentire loro di ridurre i costi, proteggere la reputazione del marchio e rispettare le normative informatiche, oggi indispensabili alla commericalizzazione dei veicoli in tutto il mondo”.

    Informazioni su Ford Trucks
    https://fordtrucksglobal.com/

    Informazioni su CYMOTIVE Technologies
    Fondata nel 2016 da esperti di sicurezza israeliani, CYMOTIVE Technologies progetta, sviluppa e distribuisce soluzioni di sicurezza informatica per fronteggiare e risolvere le sfide più complesse del mercato della smart mobility. Con team ubicati in Israele, Germania, Svezia e Stati Uniti, CYMOTIVE offre una piattaforma completa per l’intero ciclo di vita con svariate  soluzioni a partire dalla fase di progettazione fino ad arrivare alla post-produzione. L’azienda annnovera fra i propri clienti,  prinicpali produttori e fornitori del settore automotive ed operatori nell’ area smart city. Per maggiori informazioni, visitare www.cymotive.com.

    Contatto per i media:
    Susan Becker
    susan.becker@cymotive.com
    (972) 50-4747895

     

     

     

    Continua a leggere

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    30/10/2025

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.