Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    • Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il legame tra il crollo di Bitcoin e i test di Kim Jong-Un

    Il legame tra il crollo di Bitcoin e i test di Kim Jong-Un

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal29/06/2022 Bitcoin 3 min. di lettura
    Il legame tra il crollo di Bitcoin e i test di Kim Jong-Un
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il calo dei prezzi delle criptovalute ha ridotto il valore delle monete digitali rubate dagli hacker nordcoreani, intaccando una fonte chiave di finanziamento utilizzata da Kim Jong-Un per finanziare i suoi ambiziosi programmi di armamento.

    Cosa è successo 

    Il recente crollo delle criptovalute sta ostacolando gli sforzi del regno eremita di riscuotere denaro dagli asset digitali rubati; ciò potrebbe influenzare il finanziamento dei suoi programmi di armamento, ha riferito Reuters, citando due fonti del governo sudcoreano.

    Secondo quanto riferito, la Corea del Nord convertirebbe le criptovalute in Bitcoin (CRYPTO:BTC) e poi cercherebbe dei broker che le acquistino a sconto in cambio di denaro all’estero. 

    La piattaforma di dati blockchain Chainalysis ha affermato che la Corea del Nord utilizza strumenti per raggruppare e rimescolare le criptovalute al fine di riciclare gli asset digitali, secondo il report.

    Tuttavia, le dimensioni degli attacchi hacker nordcoreani, soprattutto di recente, sono emerse come un freno alla capacità del Paese di convertire rapidamente le criptovalute in contanti, secondo l’analista di TRM Labs Nick Carlsen, come riferisce Reuters.

    In base a quanto emerso, l’ambasciata della Corea del Nord a Londra avrebbe descritto il coinvolgimento del Paese nell’hacking di criptovalute come “notizie totalmente false”. Una persona che si è identificata come un diplomatico ha dichiarato a Reuters: “Non abbiamo fatto nulla”, etichettando tali accuse come propaganda degli Stati Uniti.

    Perché è importante 

    La Corea del Nord è soggetta a sanzioni internazionali per il suo programma nucleare; questo limita il suo accesso al commercio globale e rende più attraenti i furti di criptovalute, ha osservato Reuters, citando gli investigatori. 

    Gli attacchi informatici sono “assolutamente fondamentali” per la capacità della Corea del Nord di eludere le sanzioni e raccogliere fondi per i suoi programmi nucleari e missilistici, secondo Eric Penton-Voak, coordinatore del gruppo di esperti delle Nazioni Unite responsabile del monitoraggio delle sanzioni.

    Secondo Reuters, nel 2019 la Corea del Nord avrebbe generato circa 2 miliardi di dollari dagli attacchi informatici per il suo programma di armi di distruzione di massa.

    Ad aprile l’FBI ha accusato due gruppi di hacker gestiti dalla Corea del Nord di essere responsabili di un furto di criptovaluta da 620 milioni di dollari che ha attaccato la rete Ronin. La rete supporta il gioco basato su blockchain Axie Infinity (AXS). 

    Questo attacco varrebbe soltanto 230 milioni di dollari se effettuato oggi, ma sembra che la Corea del Nord abbia già scambiato quasi tutti i fondi rubati con Bitcoin.

    Chainalysis ha affermato che le vecchie partecipazioni in criptovalute non riciclate della Corea del Nord coprono 49 attacchi hacker compiuti tra il 2017 e il 2021. Dall’inizio dell’anno sono scese da 170 a 65 milioni di dollari.

    Dall’inizio dell’anno Bitcoin ed Ethereum (CRYPTO:ETH) sono crollati rispettivamente del 57,92% e del 69,92%. 

    Foto tramite Millenius su Shutterstock 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Corea del Nord Kim Jong-un

    Continua a leggere

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    Notizie recenti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.