Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Appian supporta il Comune di Milano nell’Automazione dei Servizi ai Cittadini e della Gestione del Backoffice

    Appian supporta il Comune di Milano nell’Automazione dei Servizi ai Cittadini e della Gestione del Backoffice

    PR NewswireBy PR Newswire13/07/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il low-code per supportare il Paese nel percorso verso la trasformazione digitale

    MILANO, 13 luglio 2022 /PRNewswire/ — Appian (NASDAQ: APPN) annuncia che il Comune di Milano ha adottato la sua Piattaforma Low-Code per automatizzare e digitalizzare alcuni dei principali processi dell’ente pubblico.

    “I nostri referenti tecnici del Comune di Milano hanno apprezzato la velocità con la quale il team è stato in grado di rilasciare le soluzioni su Appian” ha affermato Ivan Epicamo Sessa, Responsabile del centro di competenza IT Strategy & Governance di Intellera Consulting.

    Il progetto è stato guidato da Intellera Consulting e si concentra sulla definizione e sviluppo di un percorso accelerato di digitalizzazione e razionalizzazione di processi in ambiti diversi. In particolare, le iniziative riguardano la gestione dei pass di parcheggio – Pass Sosta e Pass Disabili – per i quali il coordinamento dei processi messo in atto permette di eseguire controlli e rilasci con l’obiettivo di accelerare i tempi di consegna e migliorare la fruibilità di quello che è un servizio importante per i cittadini.  

    Le applicazioni sono state sviluppate in meno di due mesi e consentono di gestire l’intero processo di creazione dei pass: dall’anagrafica e controllo della documentazione alla creazione e consegna del pass stesso. Il processo è stato completamente digitalizzato e dà l’opportunità al cittadino di fare la richiesta online, attraverso la piattaforma elixForms di Anthesi e, in piena operabilità, agli utenti del back office di gestire l’intera procedura con pochi semplici passi guidati dall’applicazione Appian.

    Questa prima esperienza ha dato il via alla realizzazione di nuove applicazioni, parte del percorso di trasformazione digitale del Comune di Milano che ha trovato nella Piattaforma Low-Code Appian il supporto ideale per il lancio in tempi brevissimi di nuove iniziative.

    La gestione dei pass per il parcheggio è uno dei vari casi d’uso attualmente implementati; sono stati, infatti, ottimizzati altri processi in ambito mobilità e formazione, mentre sono previsti ulteriori sviluppi per settori quali urbanistica e opere pubbliche. Per quanto concerne la formazione, con il supporto di Appian, è stata realizzata una procedura con la quale i cittadini possono consultare un catalogo corsi, iscriversi – sia in forma agevolata se hanno titolo, sia a pagamento – e questa provvede di conseguenza all’accreditamento e all’assegnazione in aule. Nel settore urbanistica e opere pubbliche, invece, è previsto l’utilizzo di Appian per automatizzare una serie di procedure innescate dal cittadino stesso e che hanno l’obiettivo di razionalizzare l’intero processo, dalla richiesta all’istruttoria, sino all’esito finale, andando a sostituire un gestionale obsoleto.

    La trasformazione digitale del settore pubblico è una delle principali sfide identificate nelle strategie di ripresa delineate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l’assistenza sociale per le persone con disabilità fa parte del sistema di aiuti che vengono erogati principalmente dai comuni in Italia. Il Comune di Milano, da anni considerato uno dei più innovativi ed esempio di eccellenza per l’intero Paese, dimostra ancora una volta di essere il motore trainante della trasformazione e dell’innovazione dei servizi per i cittadini.

    “Il progetto è nato con una singola applicazione ma in pochi mesi il perimetro è stato ampliato su altri ambiti in modo estremamente naturale: i nostri referenti tecnici del Comune di Milano hanno apprezzato la velocità con la quale il team è stato in grado di rilasciare le soluzioni su Appian e, di conseguenza, si sono fatti promotori diretti della divulgazione interna. Possiamo dire di aver inserito un asset importante all’interno del portafoglio applicativo che abilita un nuovo salto in termini di agilità per proseguire nel percorso di digitalizzazione del Comune” ha affermato Ivan Epicamo Sessa, Responsabile del centro di competenza IT Strategy & Governance di Intellera Consulting.

    “Siamo molto fieri di aver contribuito ad un progetto per la Pubblica Amministrazione Locale in Italia che dimostra come la tecnologia possa essere un volano di miglioramento dei servizi al cittadino. E ancora, siamo orgogliosi di poter supportare con i nostri prodotti il Comune di Milano nel migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini”  ha dichiarato Silvia Fossati, Area Vice President South Europe di Appian. “Negli ultimi anni il Paese è stato chiamato a compiere importanti passi avanti in materia di digitalizzazione; la piattaforma Appian per il low-code dimostra ancora una volta di essere un supporto prezioso nell’accelerare i tempi di realizzazione dei progetti anche per il settore della Pubblica Amministrazione“.   

    Per ulteriori informazioni, visita la pagina apppian.it/governo.

    Informazioni su Appian 
    Appian è la piattaforma unificata per il cambiamento. Acceleriamo il business dei clienti scoprendo, progettando e automatizzando i loro processi più importanti. La piattaforma Appian Low-Code combina le capacità chiave necessarie per ottenere un lavoro più veloce, Process Mining + Workflow + Automation, in una piattaforma unificata low-code. Appian viene considerata aperta, di livello aziendale e fidata dai leader del settore. Per maggiori informazioni, visita wappian.it.

    Segui Appian Italia: Twitter, LinkedIn. 

    “Siamo orgogliosi di poter supportare con i nostri prodotti il Comune di Milano nel migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini”  ha dichiarato Silvia Fossati, Area Vice President South Europe di Appian.

       

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.