Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    13/05/2025

    Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    • Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo
    • Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?
    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    • UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ford, dopo l’F-150 Lightning arriveranno altre auto elettriche?

    Ford, dopo l’F-150 Lightning arriveranno altre auto elettriche?

    Chris KatjeBy Chris Katje13/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ford, dopo l’F-150 Lightning arriveranno altre auto elettriche?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ford, una delle maggiori aziende automobilistiche tradizionali al mondo, ha riscosso successo sin da subito nel passaggio alle auto elettriche.

    L’azienda ha recentemente depositato diversi marchi per nuovi nomi, suggerendo che la casa automobilistica potrebbe effettuare la transizione di molti dei suoi attuali modelli a benzina in nuovi modelli elettrici.

    Cosa è successo

    Ford Motor Company (NYSE:F) ha depositato i marchi per le versioni elettriche dei suoi pickup Ford Maverick e Ford Ranger, come evidenziato da Electrek.

    I pickup Maverick e Ranger sono più piccoli dell’F-150, che è uno dei modelli di veicoli più venduti al mondo.

    I marchi registrati da Ford in Europa sono ‘Maverick Lightning’ e ‘Ranger Lightning’.

    Negli Stati Uniti, Ford ha depositato i marchi per ‘Maverick Thunder’ e ‘Ranger Thunder’.

    Ciò potrebbe indicare che Ford non ha ancora scelto il nome del marchio che utilizzerà per i nuovi modelli di veicoli in futuro; inoltre, Ford ha registrato il termine sia per i pickup che per i veicoli elettrici, il che significa che potrebbero essere in arrivo nuove versioni non elettriche dei pickup.

    Il mese scorso Ford ha anche depositato il termine ‘F-150 Thunder’ negli Stati Uniti, suggerendo che nel marchio uniforme di Thunder o Lightning potrebbero essere incluse altre versioni dell’F-150.

    Perché è importante

    Quando Jim Farley è subentrato come amministratore delegato di Ford nel 2020, ha definito le auto elettriche come uno dei pilastri chiave del piano di crescita dell’azienda di Dearborn.

    “Imprimere una svolta alle operazioni del settore automotive; allocare capitali verso i franchise più forti di Ford e le opportunità a crescita elevata; produrre veicoli elettrici Ford convincenti e unici su larga scala; creare nuove attività abilitate ai veicoli autonomi”, affermava il piano.

    Farley ha fatto sapere che Ford vuole diventare un’azienda leader nei pickup elettrici; da questo punto di vista, la casa automobilistica è in una buona posizione di vantaggio con l’F-150 Lightning.

    Ford ha riferito che l’F-150 Lightning è stato il pickup elettrico più venduto nel mese di giugno con 1.837 unità vendute. La casa automobilistica ha venduto finora 2.296 unità dal lancio del veicolo.

    Nel mese di giugno le vendite complessive di auto elettriche Ford sono aumentate del 76,6% su base annua, raggiungendo un totale di 4.353 unità.

    Ford ha riferito che il 75% delle persone che hanno prenotato l’F-150 Lightning proveniva da altri marchi, il che potrebbe suggerire che l’azienda sta guadagnando quote di mercato nel settore dei pickup.

    L’aggiunta dei marchi più piccoli Maverick e Ranger alla sua gamma di pickup elettrici potrebbe aiutare Ford a competere con rivali come Rivian Automotive (NASDAQ:RIVN), General Motors Company (NYSE:GM) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nella gara per conquistare quote nel mercato dei pickup elettrici.

    I nuovi modelli potrebbero avere prezzi d’ingresso più bassi per favorire il passaggio dei clienti a Ford o la transizione da un veicolo Ford a benzina ad uno elettrico.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Ford hanno chiuso in aumento del 2,39% a 11,56 dollari. 

    Foto gentilmente concessa da Ford

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche F-150 F-150 Lightning Ford Maverick Ford Ranger Jim Farley Pickup elettrici Titoli automobilistici

    Continua a leggere

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto

    Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    13/05/2025

    Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    • Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.