Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione nel Regno Unito tocca nuovi massimi storici

    L’inflazione nel Regno Unito tocca nuovi massimi storici

    Bhavik NairBy Bhavik Nair20/07/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    L’inflazione nel Regno Unito tocca nuovi massimi storici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione nel Regno Unito ha toccato un nuovo massimo quarantennale, con l’indice dei prezzi al consumo in aumento del 9,4% su base annua. L’Office for National Statistics del Regno Unito ha dichiarato che le sue stime indicative sull’inflazione dei prezzi al consumo “suggeriscono che il tasso dell’indice dei prezzi al consumo è il più alto dal 1982 circa, con le stime che vanno da quasi l’11% di gennaio a circa il 6,5% di dicembre”, ha riportato CNBC.

    La prossima mossa

    Andrew Bailey, il governatore della Banca d’Inghilterra, nel suo discorso di martedì ha suggerito che la banca centrale potrebbe valutare un rialzo dei tassi di interesse di 50 punti base in occasione dell’incontro di politica monetaria di agosto; se ciò dovesse accadere, si tratterebbe del maggior aumento dei tassi nel Regno Unito in quasi 30 anni.

    Senza se e senza ma 

    Il governatore della Banca d’Inghilterra ha affermato che non ci saranno né se né ma riguardo alla necessità di riportare l’inflazione al suo obiettivo del 2%; la banca centrale inglese prevede che quest’anno l’inflazione possa raggiungere l’11%.

    Aumento del costo della vita

    I sindacati hanno chiesto un miglioramento degli stipendi a causa dell’aumento del costo della vita, il che significa che molte persone fanno fatica a pagare le bollette e si rivolgono ai banchi alimentari, riferisce la BBC; anche i prezzi dei carburanti sono aumentati in seguito alla guerra Russia-Ucraina.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Eurasia Indice dei prezzi al consumo Inflazione Regno Unito

    Continua a leggere

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.