Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?

    18/11/2025

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    18/11/2025

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?
    • Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    • Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”
    • Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”
    • MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM
    • Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione
    • Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?
    • Borse in rosso, ma senza panico, per timori bolla intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ufficiale: taglio accise sul carburante fino al 21 agosto

    Ufficiale: taglio accise sul carburante fino al 21 agosto

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli20/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ufficiale: taglio accise sul carburante fino al 21 agosto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri un decreto interministeriale del Tesoro e del Ministero della transizione ecologica ha prorogato ufficialmente il taglio delle accise fino al 21 agosto.

    Il taglio prevede di sottrarre 25 centesimi di euro al litro più IVA alle accise su gasolio e benzina verde, ed 8,5 centesimi più IVA sul GPL. 

    Non si tratta quindi di uno sconto particolarmente elevato, dato che secondo gli ultimi dati di Quotidiano Energia la benzina mediamente costa circa 1,98€ al litro, mentre il gasolio 1,94€, ma riduce comunque i costi al distributore di circa il 13%. 

    Senza questo taglio la benzina potrebbe costare quasi 2,3€ al litro, mentre il gasolio circa 2,25€. 

    Quindi la misura decisa a marzo, e finora sempre prorogata, è stata estesa anche alle prime tre settimane di agosto, e dato che non sembra che i prezzi alla pompa possano diminuire drasticamente nelle prossime settimane, è possibile che verrà ulteriormente prorogata. 

    Quando e perché sono iniziati gli aumenti?

    L’aumento dei prezzi di benzina e gasolio è dovuto ad un incremento generalizzato dei costi della materia prima, ovvero i cosiddetti idrocarburi fossili, sia in seguito alla spirale inflattiva innescatasi alla fine dell’anno scorso, sia soprattutto a causa dei tagli all’offerta russa dovuti al conflitto in Ucraina. 

    Per questo motivo le due concause si sono sommate, in particolare a partire da marzo, facendo letteralmente lievitare i costi, e quindi i prezzi alla pompa. Visto che entrambe le cause non sembra possano esaurirsi a breve, è lecito attendersi che la situazione non cambierà molto, perlomeno sul breve periodo. 

    Ad esempio analizzando l’andamento del costo del petrolio grezzo europeo, il cosiddetto Brent, si capisce chiaramente che l’aumento del costo era iniziato già a dicembre 2021, quando era passato da 70$ ad 80$ al barile. Questo aumento è andato avanti fino a poco prima dello scoppio della guerra in Ucraina, quando raggiunse i 100$. 

    A dire il vero a partire da fine febbraio il costo aumentò ulteriormente fino a sfiorare i 140$ al barile ad inizio marzo, ma da allora non è più aumentato. Va comunque sottolineato che il prezzo attuale è perfettamente in linea con quello che aveva il primo di marzo, a guerra appena iniziata. 

    Praticamente sono quattro mesi e mezzo che il prezzo del Brent oscilla tra 97$ e 123$ al barile, escludendo i picchi temporanei, ed in questo momento non dà alcun segno di voler tornare sotto i livelli pre-guerra.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?

    18/11/2025

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    18/11/2025

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.