Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, ecco i punti salienti del report del 2° trimestre

    Tesla, ecco i punti salienti del report del 2° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje21/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, ecco i punti salienti del report del 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, dopo la chiusura del mercato, l’azienda leader delle auto elettriche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Ecco i punti salienti per gli investitori.

    Cosa è successo

    Tesla ha registrato un fatturato del secondo trimestre di 16,93 miliardi di dollari, in aumento del 42% su base annua; la cifra ha mancato la stima di Wall Street che si attestava a 17,39 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    I ricavi trimestrali del settore automobilistico hanno totalizzato 14,6 miliardi di dollari, in aumento del 43% su base annua.

    Per il periodo considerato, Tesla ha riportato un utile rettificato per azione di 2,27 dollari, battendo la stima di Wall Street che si attestava a 1,91 dollari.

    “Durante il secondo trimestre del 2022 abbiamo continuato a compiere importanti progressi in tutta la nostra attività. Sebbene abbiamo affrontato alcune difficoltà, tra cui la produzione limitata e le chiusure a Shanghai per la maggior parte del trimestre, abbiamo raggiunto un margine operativo tra i più alti del settore pari al 14,6%, un flusso di cassa libero positivo per 621 milioni di dollari e abbiamo concluso il trimestre con il mese di produzione di veicoli più alto della nostra storia”, ha detto la società in un comunicato.  

    Le consegne nel secondo trimestre sono state di 254.695 unità, con un aumento del 27% su base annua; la produzione del secondo trimestre è stata di 258.580 unità, in rialzo del 25% su base annua.

    Nel periodo considerato, la società ha diffuso energia solare per 106 MW, con un +25% su base annua, e lo stoccaggio di energia ha raggiunto i 1.133 MWh, in calo dell’11% su base annua.

    “Il settore energetico ha compiuto progressi significativi anche nel secondo trimestre, raggiungendo volumi più elevati con una maggiore economia unitaria”.

    Tesla ha chiuso il secondo trimestre con 70 negozi e sedi di assistenza; la società ha riportato 3.971 stazioni Tesla Supercharger e 36.165 connettori, entrambi in aumento del 34% su base annua.

    Sul fronte delle criptovalute, Tesla ha annunciato di aver convertito circa il 75% delle sue partecipazioni in Bitcoin (CRYPTO:BTC) in valuta fiat durante il secondo trimestre.

    “Le conversioni nel secondo trimestre hanno aggiunto 936 milioni di dollari in liquidità al nostro bilancio”.

    Cosa potrebbe succedere

    L’azienda ha evidenziato l’aumento della produzione presso i suoi impianti e il traguardo delle 1.000 auto prodotte in una settimana presso la Gigafactory di Berlino nel secondo trimestre.

    “Con le fabbriche di Fremont e Shanghai che hanno raggiunto entrambe i mesi di produzione più alti di sempre e una nuova crescita industriale, ci concentriamo su una seconda metà del 2022 da record”, ha affermato la società.

    Tesla ha chiuso il secondo trimestre con disponibilità liquide e mezzi equivalenti per 18,9 miliardi di dollari.

    L’azienda prevede una crescita media annua del 50% per le consegne di veicoli in futuro.

    “Abbiamo in programma di aumentare la nostra capacità di produzione il più rapidamente possibile”.

    La società ha affermato che nel tempo ridurrà i costi operativi e di produzione e che registrerà maggiori profitti dall’aumento dei prodotti correlati al software.

    La produzione del Cybertruck dovrebbe iniziare dalla Gigafactory Texas “dopo l’aumento di produzione della Model Y”.

    Movimento dei prezzi di TSLA

    Nella sessione pre-market di giovedì le azioni Tesla sono in aumento dell’1,7% a 755,10 dollari. 

    Foto gentilmente concessa da Tesla

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Bitcoin Cybertruck Gigafactory Powerwall Tesla Model Y Tesla SuperCharger

    Continua a leggere

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.