Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025

    Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana

    10/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Terzo trimestre, Neuberger Berman vede più potenziale nelle obbligazioni che nelle azioni

    Terzo trimestre, Neuberger Berman vede più potenziale nelle obbligazioni che nelle azioni

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/07/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Terzo trimestre, Neuberger Berman vede più potenziale nelle obbligazioni che nelle azioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Asset Allocation Committee della grande casa nel suo Outlook sul terzo trimestre vede un periodo difficile ma anche opportunità, preferisce materie prime, strategie non correlate e liquidità per mitigare la volatilità

    Che l’economia entri o meno in recessione tecnica, per gli investitori azionari sarà come se lo fosse, poiché l’adeguamento delle valutazioni del primo semestre del 2022 sarà seguito, nella seconda metà, dalla revisione al ribasso delle stime sugli utili. Visto l’ampliamento degli spread, anche i mercati del credito sembrano ormai prossimi a scontare una recessione, mentre i rendimenti dei titoli di Stato sono aumentati sulla scia dell’inasprimento delle varie banche centrali. Per questo l’Asset Allocation Committee di Neuberger Berman nel suo Outlook sul terzo trimestre ritiene che l’obbligazionario presenti un potenziale di rendimento maggiore, mentre rimane prudente sull’azionario e continua a preferire materie prime, strategie non correlate e liquidità per mitigare la volatilità e identificare investimenti opportunistici.

    OPPORTUNITÀ IN TEMPI DIFFICILI

    “Con ogni probabilità, ci aspetta un periodo difficile, ma tendenzialmente sono proprio i periodi più complicati ad offrire opportunità a chi ha gettato le basi per conseguire rendimenti potenziali nel lungo termine,” ha commentato Erik L. Knutzen, CFA, CAIA Chief Investment Officer — Multi-Asset Class di Neuberger Berman. Nell’azionario la casa mantiene l’avversione al rischio con una view di sottopeso sull’intero comparto. Secondo l’Outlook, l’ondata massiccia di vendite è stata dovuta quasi interamente alla variazione dei tassi ufficiali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    10/07/2025

    Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana

    10/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.