Close Menu
    Notizie più interessanti

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    31/10/2025

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    • Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
    • Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio
    • Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs
    • Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo

    Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo

    Giada PalmaBy Giada Palma27/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inizio del conflitto in Ucraina il 24 febbraio scorso ha segnato anche la partenza delle montagne russe negli scambi con il rublo. I primi giorni dopo l’inizio del conflitto avevano visto la moneta unica europa librarsi dalla storica fascia degli 80-85 per salire nell’arco di pochi giorni fino ad un massimo di 168,19 raggiunto il 7 marzo. Dopo tale data, tuttavia, il crollo della moneta unica è stato rapido e inesorabile.

    Grafico Tradingview

    Luglio, a differenza del periodo precedente, sembra essere un mese di tregua per EUR/RUB, che oscilla seguendo l’andamento della tesa situazione internazionale.

    Nel momento in cui scriviamo, la moneta unica scambiava in rialzo del 9,77% su base mensile rispetto alla valuta russa, con un rally avviatosi il 21 luglio, ossia nel giorno dell’annunciato accordo tra Mosca e Kiev sull’export del grano. Per due volte a luglio, la coppia è balzata vicino alla regione dei 65, salvo ripiombare la scorsa settimana in area 56-58. La saggezza convenzionale dice che più un’area funge da supporto e resistenza, maggiore è il significato di mercato che acquisisce. Per EUR/RUB, ciò potrebbe rivelarsi più un ostacolo che un aiuto, se il prezzo dovesse subire una rottura prolungata al di sotto di quei livelli.

    Il confronto con la coppia USD/RUB

    Una traiettoria simile è quella tracciata dalla coppia USD/RUB. Sebbene il dollaro statunitense si fosse progressivamente irrobustito negli ultimi anni rispetto al rublo, l’inizio del conflitto in Ucraina ha segnato un picco iniziale del dollaro, che dall’area dei 75 è volato fino ai 145 del 7 marzo per poi precipitare il giorno seguente con l’annuncio dell’embargo americano a gas e petrolio russi fino ai 60,40 attuali.

    Sono analoghi gli andamenti della moneta unica europea e di quella statunitense, entrambe costrette a confrontarsi con la comune politica estera in tempi di conflitto armato ed economico.

    In conclusione

    Sebbene il dollaro statunitense abbia visto un progressivo rafforzamento negli ultimi tempi, tanto da raggiungere seppur brevemente la parità con il dollaro e da far ipotizzare una prossima parità USD/GBP, entrambe le valute hanno tracciato grafici analoghi negli ultimi mesi nei confronti del rublo.

    Per un investitore attento alle dinamiche economiche e politiche internazionali, le coppie EUR/RUB e USD/RUB sono di certo tra le più roventi sul mercato, e devono essere trattate in modo analogo.

    Una nota interessante: seppur con posizioni molto più vicine alla Russia, anche lo yuan cinese (CNY) si è indebolito, seppur in misura netamente inferiore, rispetto al rublo e, per altre ragioni, da metà aprile il CNY è sceso anche rispetto a USD. Quali altre coppie tenere d’occhio nei prossimi mesi?

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Palantir, causa milionaria contro due ex dipendenti: ecco cosa è successo

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    31/10/2025

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Notizie recenti

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.