Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Finanziamento di Serie D per 150 milioni di dollari per JAKA Robotics, i cui geni di tecnologia innovativa sono in via di sviluppo dal 1979

    Finanziamento di Serie D per 150 milioni di dollari per JAKA Robotics, i cui geni di tecnologia innovativa sono in via di sviluppo dal 1979

    PR NewswireBy PR Newswire27/07/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Finanziamento di Serie D per 150 milioni di dollari per JAKA Robotics, i cui geni di tecnologia innovativa sono in via di sviluppo dal 1979
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SHANGHAI, 27 luglio 2022 /PRNewswire/- – JAKA Robotics, una delle principali aziende di robot collaborativi, ha recentemente annunciato di aver completato con successo il finanziamento di Serie D per circa 150 milioni di dollari nella prima metà del 2022.

    Il finanziamento di Serie D è stato guidato da Temasek, TrueLight Capital, Softbank Vision Fund 2 e Prosperity7 Ventures, il fondo di crescita diversificato di Aramco Ventures con la partecipazione di un investitore strategico. Il finanziamento sosterrà ulteriormente la globalizzazione di JAKA Robotics e la ricerca e lo sviluppo di nuove generazioni di robot collaborativi con maggiore flessibilità e intelligenza. Il finanziamento di Serie D segna un nuovo record di settore per JAKA Robotics, dopo che anche i cicli di finanziamento di serie C e C+ nel 2021 avevano stabilito un record di settore raggiungendo i 50 milioni di dollari.

    Source: JAKA Robotics

    “In qualità di leader nella nuova generazione di cobot, JAKA Robotics ha formato 9 tecnologie di base e 6 algoritmi di base, creando soluzioni intelligenti altamente flessibili per la produzione industriale che possono essere utilizzate in un’ampia gamma di scenari”, ha dichiarato Li Mingyang, CEO di JAKA Robotics. “I nostri cobot hanno ampie interfacce di comunicazione e sono dotati di sistemi di visione, sensori di forza e altri dispositivi esterni. Le apparecchiature di percezione e il design dei robot possono essere integrati in profondità. In questo modo i robot possono eseguire in modo indipendente la pianificazione dei compiti in un ambiente complicato e non strutturato, realizzando progressi dalla cooperazione uomo-macchina all’integrazione uomo-macchina, coprendo un maggior numero di aree di produzione”.

    Source: JAKA Robotics

    Sulla base di 9 tecnologie core e 6 algoritmi core sviluppati in autonomia, JAKA Robotics forma una matrice di prodotto completa con un carico utile da 1-18 kg. Grazie a una forte capacità operativa, una forte capacità basata su scenari e una forte capacità intelligente, JAKA sta attingendo alle esigenze profonde dei clienti, espandendo gli scenari applicativi e creando soluzioni intelligenti altamente flessibili per l’intero settore.

    Source: JAKA Robotics

    “Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership con JAKA Robotics, uno dei principali sviluppatori di robotica. La robotica ha un enorme potenziale di crescita come megatrend futuro, soprattutto perché l’interazione uomo-macchina svolge un ruolo fondamentale nell’era dell’Industria 4.0. Prosperity7 sfrutterà le sue connessioni finanziate da Aramco per aiutare JAKA a scalare e globalizzare la robotica. Cerchiamo sempre di collaborare con i pionieri dei rispettivi settori per consentire una crescita e una trasformazione costanti e avere un impatto positivo sulla vita delle persone”. Aysar Tayeb, executive director di Prosperity7 Ventures, ha affermato nella dichiarazione.

    JAKA Robotics, i cui geni di tecnologia innovativa sono in sviluppo dal 1979, è stata fondata nel 2014 come azienda high-tech con l’obiettivo dell’innovazione insieme alla ricerca e allo sviluppo di una nuova generazione di robot collaborativi per rafforzare l’Industria 4.0 e l’automazione industriale.

    Dennis Chang, Managing Partner di SoftBank Investment Advisers, ha dichiarato: “Riteniamo che Jaka Robotics sia una delle principali aziende di robot collaborativi in Cina che aiuta i produttori a incrementare la produttività. Grazie alle sue solide capacità di ricerca e sviluppo in-house, i robot di Jaka sono altamente performanti e decisamente idonei a molteplici casi di utilizzo industriale, come riconosciuto dai suoi partner globali. Siamo lieti di collaborare con l’azienda e di sostenere la sua vision per l’introduzione all’era dei robot intelligenti flessibili”.

    JAKA Robotics ha oltre 10.000 robot collaborativi in attività in tutto il mondo, utilizzati nelle linee di produzione di marchi ben noti nei settori automobilistico, elettronico, dei semiconduttori e altri ancora. Fino ad oggi, l’azienda ha creato centri tecnologici in Giappone e Germania e sta collaborando con oltre 300 aziende di automazione per fornire servizi localizzati in tutto il mondo.

    Nel 2022 l’azienda ha lanciato la nuova serie JAKA Pro per supportare le aziende di tutto il mondo che operano in ambienti difficili. I robot collaborativi JAKA Pro sono classificati IP68 e possono funzionare per quasi 6 anni senza interruzioni. La serie JAKA Pro completa l’attuale portafoglio, già ampliato, della serie cobot.

    Source: JAKA Robotics

    Ad oggi, la robotica di JAKA ha accumulato un gran numero di applicazioni pratiche nei settori della movimentazione, pallettizzazione, lavorazione, test, incollaggio, bloccaggio a vite, lucidatura, saldatura e molti altri ancora, con lo sviluppo di diverse tecnologie e l’espansione di soluzioni innovative. Come dichiarato sul sito web dell’azienda, i robot collaborativi di JAKA hanno aumentato la capacità di produzione e l’efficienza produttiva, ridotto la manodopera fisica pesante per i lavoratori, aumentato la sicurezza dei lavoratori e risolto i problemi di turnover del personale. 

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.