Close Menu
    Notizie più interessanti

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    • C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?
    • Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’analisi dei problemi di Apple in attesa degli utili

    Un’analisi dei problemi di Apple in attesa degli utili

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline28/07/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Un’analisi dei problemi di Apple in attesa degli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel trimestre terminato a giugno la supply chain di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) in Cina è stata fortemente limitata e il grado di impatto potrebbe essere quantificato giovedì, dopo la chiusura del mercato, quando Cupertino annuncerà i risultati del terzo trimestre.

    La chiamata degli utili è prevista per le ore 17:00 ET.

    Le aspettative sul rapporto del terzo trimestre

    Apple dovrebbe segnalare un calo su base annua degli utili per azione e un record negativo nella crescita delle vendite. Riguardo alla chiamata degli utili del trimestre di giugno, il direttore finanziario di Apple Luca Maestri ha affermato che il terzo trimestre fiscale subirà probabilmente un impatto negativo di 4-8 miliardi di dollari a causa delle interruzioni delle forniture in Cina dovute al COVID-19 e della carenza di chip.

    L’analista di Rosenblatt Securities Barton Crockett ha dichiarato in una recente nota che Apple sovraperformerà le aziende rivali; le stime di consenso sarebbero quindi battibili. L’analista vede l’accordo sportivo raggiunto dalla società con la Major League Soccer e la possibilità di aggiudicarsi l’accordo sui biglietti della domenica con la National Football League come sviluppi chiave durante il trimestre. 

    L’analista di Rosenblatt prevede che per il terzo trimestre Apple registri un fatturato di 39,2 miliardi di dollari da iPhone e vendite di Mac per 8,6 miliardi.

    Il rallentamento delle vendite in Cina preoccupa gli investitori, visti i lockdown attuati in diverse parti del Paese per gran parte del mese di aprile. Nel trimestre terminato a marzo la Cina ha rappresentato circa il 18,9% del fatturato di Apple.

    Le prospettive future di Apple

    Per il trimestre di settembre, gli analisti prevedono in media utili per azione di 1,31 dollari su un fatturato di 90 miliardi.

    Il trimestre è il secondo più impegnativo per l’azienda, dato che comprende la stagione del rientro a scuola.

    Per l’anno fiscale che termina a settembre 2022, gli utili per azione e il fatturato sono attesi rispettivamente a 6,13 dollari e 393,47 miliardi.

    La performance del titolo

    Le azioni di Cupertino hanno perso circa il 14,7% da inizio anno, rispetto al calo del 16,3% dell’indice S&P 500 e al -24,6% dell’indice tecnologico Nasdaq.

    Dopo essere crollato al minimo di 129,04 dollari il 16 giugno, il titolo ha invertito la rotta ed è avanzato fino a quota 157,33 dollari, guadagnando circa il 22%. Il recente rialzo ha spinto AAPL in territorio di ipercomprato, dunque il mercato vuole vedere un robusto rapporto trimestrale per far salire il titolo. 

    D’altro canto, il titolo ha una resistenza a breve termine intorno al livello dei 166 dollari e potrebbe vedere supporto intorno ai 150 dollari nell’eventualità di un pullback dopo gli utili.

    Storicamente, le azioni Apple hanno ottenuto risultati migliori nella seconda metà dell’anno rispetto al primo semestre, principalmente a causa delle vendite di hardware concentrate nella parte finale dell’anno, tra la stagione del ritorno a scuola e le vacanze natalizie.

    Dato l’imminente lancio di una serie di prodotti, incluso il nuovo iPhone 14, e le aspettative relative a un miglioramento dell’economia, questa volta i guadagni potrebbero essere più robusti.

    Ciò dipenderà dall’esecuzione dei piani di lancio da parte di Apple, che a loro volta dipendono dall’attenuazione delle difficoltà della supply chain. Poiché Apple è sensibile alla spesa al consumo, anche la traiettoria economica svolgerà un ruolo nel modo in cui l’azienda può riscattarsi dopo un trimestre debole.

    Movimento dei prezzi di AAPL 

    Al momento della pubblicazione, le azioni Apple erano in calo dello 0,73% a 155,65 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Barton Crockett Rosenblatt Securities

    Continua a leggere

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    Dividendi sopra il 6%: i titoli da tenere d’occhio nel settore consumer

    Tre azioni con dividendi sopra il 5% che gli analisti seguono da vicino

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.