Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Un leader buddista invita gli Stati a impegnarsi a “non utilizzare per primi” le armi nucleari in vista dell’incontro per il TNP

    Un leader buddista invita gli Stati a impegnarsi a “non utilizzare per primi” le armi nucleari in vista dell’incontro per il TNP

    PR NewswireBy PR Newswire02/08/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TOKYO, 2 agosto 2022 /PRNewswire/ — Il 26 luglio, in vista della decima Conferenza di revisione del Trattato di Non proliferazione delle armi nucleari (TNP) che inizierà il 1° agosto presso la sede delle Nazioni Unite a New York, Daisaku Ikeda, Presidente della Soka Gakkai International (SGI) ha invitato le cinque potenze nucleari a dichiarare che utilizzeranno mai per primi le armi nucleari in un conflitto: il principio del “No first use.”

    Oggi, il rischio di utilizzo di armi nucleari ha raggiunto il livello più alto dai tempi della Guerra Fredda. Ikeda, da più di 60 anni appassionato sostenitore dell’abolizione del nucleare, esorta le cinque potenze nucleari aderenti al TNP – Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia e Cina – a dare concretezza alla dichiarazione congiunta dei loro leader rilasciata il 3 gennaio 2022, secondo cui “non ci possono essere vincitori in una guerra nucleare, che non dovrebbe essere mai combattuta”, dichiarando politiche di No first use.

    Propone di inserire nel documento finale della Conferenza di revisione i seguenti punti:

    • Le cinque potenze nucleari devono impegnarsi a continuare a rispettare il contenuto della Dichiarazione congiunta di gennaio, attuando immediatamente misure volte a ridurre i rischi derivanti dalle armi nucleari, conformemente ai loro impegni in materia di disarmo nucleare ai sensi dell’articolo VI.
    • Le cinque potenze nucleari devono dichiarare il prima possibile il loro impegno nei confronti del principio di No first use, trattandosi di una questione della massima priorità.
    • Questo per dare concretezza alla dichiarazione congiunta, in cui affermano che “le nostre armi nucleari non sono puntate le une contro le altre né contro nessun altro Stato”, il principio di No first use deve essere reso universale come politica di sicurezza di tutte le potenze nucleari e degli Stati dipendenti dal nucleare.

    Ikeda esorta: “Dobbiamo ricordare che lo scopo del TNP non è mai stato quello di far sì che il protrarsi della minaccia nucleare e del confronto siano il destino inevitabile dell’umanità.” Ci chiede di imparare dagli hibakusha del mondo, le vittime dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki e dei test delle armi nucleari – che insistono sul fatto che nessuno dovrebbe soffrire ciò che hanno dovuto sopportare loro.

    Ikeda sostiene che l’impegno nei confronti del No first use libererebbe anche risorse utili a proteggere le persone da minacce condivise come la pandemia da COVID-19 e il cambiamento climatico.

    Il 4 agosto, durante la Conferenza di revisione del TNP, la SGI insieme ad altre organizzazioni di orientamento analogo organizzerà un evento collaterale per promuovere il No first use.

    Leggete la dichiarazione completa:  https://sgi-peace.org/resources/2022-statement-calling-for-no-first-use

    Daisaku Ikeda (1928 – ) è un filosofo buddista, autore e presidente della Soka Gakkai International (SGI), una ONG che promuove la pace, la cultura e l’educazione allo stato consultivo dal 1983 insieme all’ECOSOC delle Nazioni Unite. Ogni anno, dal 1983, Ikeda formula proposte di pace che offrono approcci concreti alla soluzione delle complesse questioni globali che l’umanità deve affrontare, concentrandosi sulla necessità di abolire le armi nucleari.
    www.daisakuikeda.org

    Contatto:
    Joan Anderson
    International Office of Public Information
    Soka Gakkai
    +81-80-5957-4711
    anderson[at]soka.jp

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.