Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AMD soffre in pre-market dopo i risultati del 2° trimestre

    AMD soffre in pre-market dopo i risultati del 2° trimestre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    AMD soffre in pre-market dopo i risultati del 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione pre-market di oggi le azioni di Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) sono in calo dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2022, avvenuta ieri. Gli utili e i ricavi hanno battuto le stime degli analisti, ma le previsioni di fatturato per il terzo trimestre sono state deludenti.

    AMD ha affermato di aver riscontrato una forza nei segmenti Data Center ed Embedded, mentre negli altri segmenti la crescita ha subito un rallentamento. L’azienda ha ribadito la guidance per l’intero anno fiscale.

    Le cifre del 2° trimestre di AMD

    Gli utili per azione non GAAP del secondo trimestre sono stati di 1,05 dollari, in rialzo rispetto alla stima di consenso di 1,03 dollari e agli utili per azione di 0,63 dollari riportati nello stesso trimestre dell’anno scorso.

    Nel trimestre precedente gli utili erano stati di 1,13 dollari per azione.

    I ricavi sono aumentati del 70% su base annua a 6,55 miliardi di dollari, superando lievemente la stima di consenso ferma a quota 6,53 miliardi. Ad aprile AMD aveva previsto un fatturato di 6,5 miliardi di dollari, più o meno 200 milioni.

    Questo è stato il primo trimestre completo che ha incorporato il contributo di Xilinx, azienda acquisita a febbraio.

    Il margine lordo di AMD si è ridotto di 140 punti base al 46%, principalmente a causa dell’ammortamento delle attività immateriali associato all’acquisizione di Xilinx. Il margine non GAAP è migliorato di 640 punti base su base annua, attestandosi al 54%.

    “Abbiamo realizzato il nostro ottavo trimestre consecutivo di ricavi record sulla base della nostra solida execution e del nostro portafoglio prodotti ampliato”, ha dichiarato Lisa Su, CEO di AMD.

    La società ha chiuso il trimestre con disponibilità liquide, mezzi equivalenti e investimenti a breve termine per 6 miliardi di dollari.

    La scorsa settimana la rivale Intel Corporation (NASDAQ:INTC) ha riportato risultati del secondo trimestre inferiori alle stime. Secondo l’analista di Rosenblatt Securities Hans Mosesmann, il deficit è da addebitare “al rapido calo dell’attività economica, agli adeguamenti di inventario OEM e a una generale mancanza di execution nella progettazione dei prodotti e nel segmento Data Center e AI”.

    Leggi anche: In arrivo le trimestrali di AMD, Alibaba e Starbucks

    Performance per segmento

    Lisa Su ha affermato che ciascuno dei segmenti dell’azienda è cresciuto in modo “significativo” rispetto a un anno fa, con particolare forza nelle categorie di data center e prodotti embedded.

    I ricavi dei data center sono balzati dell’83% su base annua a 1,5 miliardi di dollari, grazie alle robuste vendite di processori EPYC. L’acquisizione di Xilinx completata a febbraio ha enormemente aiutato il fatturato del segmento embedded, che è balzato del 2.228% a 1,3 miliardi di dollari.

    La crescita dei ricavi da clienti e giochi è rallentata rispettivamente al 25% e al 32%.

    Le prospettive future di AMD

    Secondo quanto dichiarato, l’azienda prevede una crescita costante nella seconda metà dell’anno, sostenuta dalle spedizioni di prodotti di nuova generazione a 5 nanometri e supportata dal suo modello di business diversificato.

    AMD prevede un fatturato del terzo trimestre di 6,7 miliardi di dollari, più o meno 200 milioni, segnando una crescita su base annua del 55%. Le stime di consenso per il terzo trimestre prevedono utili per azione non GAAP di 1,09 dollari e un fatturato di 6,82 miliardi.

    AMD ha ribadito la guidance sui ricavi per l’intero anno fiscale a 26,3 miliardi di dollari e quella sul margine lordo non GAAP al 54%. Gli analisti, in media, stimano utili per azione non GAAP e ricavi rispettivamente di 4,38 dollari e 26,18 miliardi di dollari per l’intero esercizio.

    I punti focali della chiamata degli utili

    Nel corso della earnings call trimestrale di AMD, Mosesmann si concentrerà su:

    • CPU di nuova generazione: Ryzen 7000 e EPYC 4 basate su Zen 4
    • Le roadmap per le GPU RDNA/CDNA di nuova generazione
    • Le sinergie iniziali che gli FPGA di Xilinx porteranno a mercati finali generali come le comunicazioni, i data center, l’automotive e il settore industriale
    • La situazione di approvvigionamento di AMD

    Movimento dei prezzi di AMD

    In risposta ai risultati trimestrali, nella sessione pre-market di oggi le azioni AMD sono attualmente in calo del 4,96% a 94,37 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Le azioni AMD, che nel 2022 sono scese insieme all’intero comparto dei titoli tech, sono in calo del 33,91% da inizio anno. Questo a fronte di un calo del 14,58% dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e di un arretramento del 21,75% da parte dell’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ).

    Il target price medio degli analisti sulle azioni AMD è di 127,13 dollari, secondo i dati raccolti da TipRanks. Ciò significherebbe che il titolo ha la possibilità di salire di circa il 35%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.