Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nasdaq sale di 300 punti, utili Moderna battono le stime

    Nasdaq sale di 300 punti, utili Moderna battono le stime

    Lisa LevinBy Lisa Levin04/08/2022 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Nasdaq sale di 300 punti, utili Moderna battono le stime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni statunitensi hanno chiuso le contrattazioni in aumento, con l’indice Nasdaq Composite in rialzo di oltre 300 punti.

    Al termine della giornata il Dow Jones è salito dell’1,29% a 32.812,50, il NASDAQ è balzato del 2,59% a 12.668,16 e l’S&P 500 ha segnato +1,56% a 4.155,17.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Mercoledì le azioni dei servizi di comunicazione sono aumentate del 2,48%. I titoli in maggior rialzo del settore sono stati Globalstar, Inc. (NYSE:GSAT), in rialzo del 15%, ed Enthusiast Gaming Holdings Inc. (NASDAQ:EGLX), che ha guadagnato il 14,71%.

    Durante la sessione di mercoledì i titoli energetici hanno perso il 2,97%.

    Notizie principali

    Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) mercoledì ha riportato utili del secondo trimestre migliori del previsto.

    L’azienda ha riportato utili per azione del secondo trimestre di 5,24 dollari, un dato inferiore rispetto ai 6,46 dollari per azione pubblicati nello stesso periodo dell’anno scorso ma abbondantemente superiore alla stima di consenso, che si attestava a 4,59 dollari. Il fatturato è stato di 4,75 miliardi di dollari rispetto ai 4,34 miliardi di un anno fa, battendo la stima che si attestava a 4,07 miliardi.

    Moderna ha autorizzato un ulteriore programma di riacquisto di azioni proprie per 3 miliardi di dollari.

    Titoli in salita

    Le azioni di Poseida Therapeutics, Inc. (NASDAQ:PSTX) hanno avuto un’impennata dell’85,6% a 4,51 dollari. La società ha stipulato un accordo di licenza e collaborazione strategica con Roche Holdings AG incentrato sullo sviluppo di terapie CAR-T allogeniche dirette alle neoplasie ematologiche.

    Le azioni di Ping Identity Holding Corp. (NYSE:PING) sono balzate del 60,73% a 28,08 dollari. La società ha annunciato che sarà acquisita da Thoma Bravo ad un prezzo di 28,50 dollari per azione in contanti. Ping Identity ha anche registrato una perdita nel secondo trimestre di 0,34 dollari per azione.

    Le azioni di Kintara Therapeutics, Inc. (NASDAQ:KTRA) hanno guadagnato il 38,26% a 0,24 dollari dopo che l’azienda ha stipulato un accordo di acquisto di azioni con Lincoln Park Capital per un massimo di 20 milioni di dollari.

    Titoli in discesa

    Le azioni di SolarEdge Technologies, Inc. (NASDAQ:SEDG) sono crollate del 19,13% a 295,52 dollari dopo che l’azienda ha registrato utili per azione del secondo trimestre peggiori del previsto.

    Le azioni di Rocky Brands, Inc. (NASDAQ:RCKY) hanno perso il 19,04% a 27,51 dollari dopo che il gruppo ha riportato utili per azione del secondo trimestre peggiori del previsto.

    Le azioni di Horizon Therapeutics Public Limited Company (NASDAQ:HZNP) hanno segnato -18,47% a 64,82 dollari. La società ha riportato utili per azione e risultati di vendita del secondo trimestre peggiori del previsto, inoltre ha abbassato la guidance sulle vendite per l’esercizio 2022 al di sotto delle stime.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso del 3,98% a 90,66 dollari al barile e l’oro ha ceduto lo 0,74% a 1.776,40 dollari l’oncia.

    Mercoledì l’argento è sceso dell’1,22% a 19,894 dollari e il rame ha segnato -0,23% a 3,4657 dollari.

    Zona euro

    Mercoledì le azioni europee hanno chiuso in rialzo. L’indice STOXX Europe 600 ha guadagnato lo 0,51%, il FTSE 100 di Londra è salito dello 0,49% e l’indice spagnolo IBEX 35 ha avuto un aumento dello 0,56%; l’indice tedesco DAX ha guadagnato l’1,03%, il francese CAC 40 ha segnato +0,97% e l’indice italiano FTSE MIB ha avuto un incremento dell’1%.

    A giugno l’inflazione annuale dei prezzi alla produzione nell’Eurozona è scesa al 35,8% dal 36,2% di maggio e le vendite al dettaglio sono diminuite dell’1,2% su base mensile. Sempre a giugno, i prezzi alla produzione nell’Eurozona sono aumentati dell’1,1% su base mensile; a luglio l’indice PMI servizi dell’Eurozona è stato rivisto al rialzo a 51,2 da una lettura preliminare di 50,6.

    Nel mese di luglio, l’indice PMI composito S&P Global dell’Italia è sceso a 47,7 da 51,3 del mese precedente, il PMI composito del Regno Unito è arretrato a 52,1 da 53,7 di giugno, il PMI composito della Francia è diminuito a 51,7 da 52,5 del mese precedente, mentre il PMI composito della Germania è lievemente aumentato a 48,1 da un livello preliminare di 48. A giugno la Germania ha registrato un surplus commerciale di 7,7 miliardi di euro.

    Economia

    L’indice PMI servizi S&P Global degli Stati Uniti per il mese di luglio è stato rivisto al rialzo a 47,3 rispetto a un livello preliminare di 47.

    A giugno gli ordini di fabbrica negli Stati Uniti sono aumentati del 2% su base mensile.

    A luglio l’indice PMI servizi di ISM è salito inaspettatamente a 56,7 (registrando il livello più alto degli ultimi tre mesi), rispetto alla lettura di giugno di 55,3. Gli analisti si aspettavano una lettura di 53,5.

    Nella settimana terminata il 29 luglio le scorte di greggio USA sono aumentate di 4,467 milioni di barili. Gli analisti prevedevano invece un calo di 0,629 milioni di barili.

    Aggiornamento COVID-19

    Ad oggi, negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per Coronavirus in tutto il mondo, con un totale di oltre 93.319.700 contagi e di circa 1.055.970 vittime. Intanto, l’India ha confermato un totale di oltre 44.067.140 casi di COVID-19 e 526.470 morti, mentre il Brasile ha registrato un totale di almeno 33.921.340 casi confermati e 152.280 morti; in totale, ci sono stati almeno 584.458.570 casi di COVID-19 in tutto il mondo con oltre 6.424.210 decessi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    12/05/2025

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    12/05/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.