Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La rappresaglia cinese contro Taiwan dopo la visita di Pelosi

    La rappresaglia cinese contro Taiwan dopo la visita di Pelosi

    Natan PoniemanBy Natan Ponieman04/08/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    La rappresaglia cinese contro Taiwan dopo la visita di Pelosi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Cina ha imposto una nuova serie di sanzioni commerciali a Taiwan come atto di ritorsione in seguito alla visita della Presidente della Camera dei Rappresentanti USA Nancy Pelosi.

    Martedì Pelosi ha visitato l’isola autonoma nell’ambito di un tour ufficiale dell’area Indo-Pacifica, nonostante gli ha visitato l’isola autonoma dei funzionari cinesi.

    Le nuove restrizioni imposte dalla Cina al commercio di Taiwan, sebbene piccole, segnalano una nuova ondata di azioni che potrebbero ripercuotersi su tutta la supply chain globale.

    Stop all’importazione di dolci, frutta e pesce

    Lunedì scorso, dopo che è stata confermata la visita di Pelosi, la Cina ha sospeso le importazioni di oltre 2.000 singoli prodotti originari di Taiwan, secondo un report di Nikkei Asia.

    I prodotti spaziano attraverso almeno 50 categorie di importazioni alimentari, tra cui verdura, biscotti, torte, bevande e frutti di mare freschi, su un totale di 3.228 articoli registrati come importazioni alimentari da Taiwan.

    Dato che la Cina è il principale partner commerciale di Taiwan, la pressione che il Partito Comunista Cinese può esercitare sulla nazione insulare è estrema. Nel 2021 il commercio bilaterale tra i due Paesi valeva 273 miliardi di dollari, pari al 33% dell’intero commercio internazionale di Taiwan.

    L’anno scorso le esportazioni di alimenti, bevande e alcolici da Taiwan verso la Cina hanno rappresentato circa 683 milioni di dollari.

    Il Consiglio dell’Agricoltura di Taiwan ha affermato che sta monitorando la situazione, consigliando alle aziende taiwanesi coinvolte di preparare tutti i documenti di cui hanno bisogno.

    “Assisteremo e studieremo anche se è necessario implementare programmi di supporto correlati per le industrie che sono interessate”, ha dichiarato il Consiglio.

    Stop all’export di sabbia naturale per la produzione di chip

    La Cina ha sospeso le esportazioni di sabbia naturale verso Taiwan. La sabbia naturale è un prodotto chiave nella produzione dei semiconduttori.

    L’industria dei semiconduttori è uno dei settori più potenti di Taiwan. Il Paese rappresenta il 64% della produzione mondiale di semiconduttori, un elemento chiave per una vasta gamma di prodotti tecnologici, dall’elettronica di consumo alle automobili, fino alla tecnologia militare.

    Su quest’ultimo punto i funzionari di Taiwan non sembrano preoccupati, affermando che la sabbia cinese rappresenta “meno dell’1%” della sua domanda totale, secondo CNN Business.

    Da parte sua, il governo cinese non ha emesso alcuna comunicazione ufficiale relativa alle sanzioni conseguenti alla visita di Pelosi, mantenendo un approccio indiretto, nella stessa ottica di una serie di esercitazioni a fuoco vivo che dovrebbero essere condotte intorno al mare e allo spazio aereo di Taiwan nei prossimi giorni.

    Il punto di vista di Benzinga: l’impatto globale delle sanzioni

    Le sanzioni commerciali di questa settimana non hanno esercitato una pressione particolare sui mercati, o almeno non diversa dagli effetti complessivi della visita a Taiwan di Pelosi.

    Eppure le scosse di assestamento della sua visita potrebbero richiedere più tempo per svilupparsi.

    Le sanzioni possono essere viste come un primo campanello d’allarme in un conflitto che, se intensificato, potrebbe infliggere ulteriore subbuglio in una supply chain globale già sconvolta.

    Con l’aumento dell’inflazione a livello globale e l’interruzione dell’offerta alimentare globale a causa della guerra in Ucraina, un’ulteriore pressione alla supply chain delle attrezzature tecnologiche è tutt’altro che auspicabile dal punto di vista degli investimenti.

    Il conflitto commerciale o militare a Taiwan potrebbe ulteriormente aggravare la costante carenza globale di chip, le cui conseguenze sono già state avvertite in tutti i settori, in particolare in quello automobilistico.

    Mark Liu, presidente di Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) — il maggior produttore di semiconduttori di Taiwan — questa settimana ha dichiarato in un’intervista che una guerra tra Cina e Taiwan “renderebbe la fabbrica di TSMC non utilizzabile”.

    La sua azienda produce oltre il 50% della fornitura mondiale di semiconduttori e il 90% dei chip più avanzati al mondo.

    Foto di Timo Volz su Unsplash

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.
    Cina Nancy Pelosi Semiconduttori Taiwan

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.