Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La recessione sembra inevitabile, ma quando arriverà?

    La recessione sembra inevitabile, ma quando arriverà?

    Patricia MalagónBy Patricia Malagón08/08/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La recessione sembra inevitabile, ma quando arriverà?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli Stati Uniti hanno confermato l’ingresso in una recessione tecnica, intesa come l’accumulo di due trimestri consecutivi con cali del PIL. In particolare, la contrazione è stata dello 0,9%, quando il PIL era previsto in crescita dello 0,3%. La contrazione dell’1,6% nel primo trimestre e questa nel secondo fanno quindi scendere l’indicatore del 2,5% già nei primi sei mesi dell’anno. Per il momento la recessione non è arrivata in Europa, ma tutto indica che anche l’economia del Vecchio Continente potrebbe seguire le orme di quella americana ed entrare in un periodo di contrazione.

    Quanto è probabile una recessione?

    Secondo le principali banche di investimento statunitensi come Goldman Sachs, una recessione europea sembra inevitabile. L’inflazione elevata e la contrazione della crescita suggeriscono che l’Eurozona potrebbe seguire un andamento simile. In tal caso la caduta, in linea di principio, non sarebbe così dura come quella confermata dagli Stati Uniti.

    Infatti, l’Europa dovrebbe scendere dello 0,1% nel terzo trimestre e dello 0,2% nel quarto trimestre, il che renderebbe una recessione tecnica una realtà quest’anno. La caduta tuttavia dovrebbe essere più morbida di quella americana. Inoltre, la stessa Goldman Sachs ritiene che nel 2023 l’Eurozona nel suo insieme potrebbe vedere una crescita. Pertanto, a priori, la gravità della recessione non sembra essere troppo profonda.

    D’altronde, e secondo l’ultimo rapporto della banca americana, non tutte le economie si comporteranno allo stesso modo. Germania e Italia potrebbero subire una recessione nella seconda metà dell’anno, mentre Spagna e Francia dovrebbero continuare a crescere nella seconda metà di questo 2022. In linea di principio, ciò è dovuto alla minore dipendenza dal gas russo e ai possibili tagli alle forniture di Spagna e Francia.

    I rischi

    Se la recessione sarà confermata, bisogna considerare anche i rischi di un peggioramento in caduta o nel tempo. Pertanto, se l’inflazione non inizierà a scendere al tasso atteso – si ritiene che raggiunga il picco quest’estate – la BCE dovrà inasprire ulteriormente la politica monetaria, e questa misura incide sulla crescita. D’altra parte, la guerra in Ucraina resta un grosso rischio, soprattutto a causa dei tagli alla fornitura di gas che la Russia potrebbe mettere in atto questo inverno. Inoltre, la turbolenta situazione politica e le filiere italiane sono altri fattori che possono contrinuire al calo di crescita.

    In questo scenario, la recessione arriverà probabilmente nella seconda metà del 2022, ma sarà più mite che negli Stati Uniti. Inoltre, la Spagna, in linea di principio, si salverà da questa contrazione e il prossimo anno la crescita tornerà nel Vecchio Continente. Nonostante tutto ciò, i rischi che potrebbero minacciare una recessione più profonda e più lunga sono presenti e non possono essere ignorati.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.