Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione USA all’8,5% dà respiro all’economia statunitense

    Inflazione USA all’8,5% dà respiro all’economia statunitense

    Wayne DugganBy Wayne Duggan10/08/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Inflazione USA all’8,5% dà respiro all’economia statunitense
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, al momento della pubblicazione, l’SPDR S&P 500 ETF Trust SPY (NYSE:SPY) era in rialzo dell’1,53%. Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riportato un aumento dell’8,5% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo (IPC) nel mese di luglio, un segnale che l’inflazione negli Stati Uniti potrebbe finalmente avere raggiunto il picco.

    Cosa è successo

    L’IPC generale è aumentato dell’8,5% a luglio, in calo rispetto al +9,1% di giugno, quando era stata registrata la lettura più alta dell’inflazione al consumo dal novembre 1981. La lettura dell’IPC di luglio è stata anche inferiore alle stime degli economisti (+8,7%).

    L’inflazione core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è salita del 5,9% a luglio, al di sopra delle stime degli economisti che indicavano un aumento del 6,1%.

    Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che i prezzi della benzina sono scesi del 7,7% su base mensile a luglio, contribuendo a compensare l’aumento dei prezzi di cibo e case.

    I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dell’1,1% su base mensile e del 10,9% rispetto a un anno fa. I prezzi dell’energia sono diminuiti del 4,6% a luglio, ma sono comunque in rialzo del 32,9% su base annua. I prezzi delle case sono saliti dello 0,5% su base mensile e del 5,7% rispetto a un anno fa.

    La lettura di luglio sull’inflazione al consumo giunge dopo che il Dipartimento del Lavoro all’inizio del mese ha riferito che gli stipendi negli Stati Uniti sono cresciuti del 5,2% su base annua a luglio. Gli ultimi dati dunque indicano che i prezzi aumentano più rapidamente rispetto agli stipendi per molti americani. 

    Le opinioni di Wall Street

    Nancy Davis, fondatrice di Quadratic Capital Management e gestore di portafoglio del Quadratic Interest Rate Volatility and Inflation Hedge ETF (NYSE:IVOL), ha affermato che la lettura dell’IPC di mercoledì probabilmente rappresenta un grosso sospiro di sollievo per la Federal Reserve.

    “Se continueremo a vedere segni di un calo dell’inflazione, la Federal Reserve potrebbe iniziare a rallentare il ritmo dell’inasprimento monetario. Se il mercato inizierà a scontare minori aumenti dei tassi, ci aspettiamo che la curva dei rendimenti subisca un’impennata”, ha detto Davis.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Inflazione Nancy Davis Quadratic Capital Management Recessione

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.