Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street

    La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/08/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Agosto punta a smentire per il terzo anno la fama di brutto mese per l’azionario, minimi alle spalle sul violento rimbalzo di titoli speculativi massacrati nella prima metà del 2022. Poche alternative agli USA

    Storicamente agosto ha una pessima reputazione sui mercati azionari e in particolare a Wall Street, meno cattiva solo rispetto a quella di settembre, almeno nelle statistiche che risalgono al 1986. Aprile, luglio e l’ultimo trimestre, sempre storicamente, sono i periodi migliori. Ma gli ultimi tre anni hanno fatto eccezione, e non di poco. Due anni fa la stellare ripartenza post-covid, l’anno scorso un buon +3,1% sull’onda della riapertura delle economie, e quest’anno almeno finora siamo intorno al +5%, prendendo lo S&P 500 come principale unità di misura. Gli investitori si chiedono ovviamente se e quanto durerà e se magari per fine mese potremmo assistere a una rottura convinta della resistenza dello stesso S&P 500 a 4.300 punti, ormai a portata di mano, che potrebbe aprire la strada al ritorno del Toro.

    RIMBALZO DEL 17% DA METÀ GIUGNO

    Il muro di timori e incertezze è sempre lì. Secondo un sondaggio condotto da BofA tra fund manager USA, europei e asiatici il 5-10 agosto in cima alla lista resta l’inflazione, che ha probabilmente toccato il picco ma continuerà a richiedere aumenti dei tassi della Fed, seguita dalla recessione, o almeno dal rischio di una brusca frenata globale, e infine possibili shock sul mercato del credito. Di fatto però da metà giugno Wall Street ha messo a segno un netto rimbalzo che per lo S&P 500 si è cifrato in un +17%, anche se resta sotto del 10% da inizio anno, mentre il Nasdaq, che era sprofondato, è riuscito a uscire dal territorio dell’Orso più che dimezzando il calo di oltre il 30% subito fino a metà giugno…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino

    I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.