Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come guadagnare dalla manutenzione del Nord Stream

    Come guadagnare dalla manutenzione del Nord Stream

    AJ FabinoBy AJ Fabino23/08/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Come guadagnare dalla manutenzione del Nord Stream
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il costo del gas europeo all’ingrosso è aumentato del 572% quest’anno a 276,23 euro per megawattora. Gli analisti prevedono che gli aumenti dei prezzi continueranno con l’avvicinarsi dell’inverno, alimentando i timori inflazionistici mentre l’Europa si batte per far fronte all’interruzione delle forniture di gas naturale da parte della Russia.

    All’inizio dell’estate Gazprom, la compagnia energetica statale russa, ha affermato che le esportazioni di gas naturale attraverso il gasdotto Nord Stream verso la Germania sarebbero scese a circa il 20% della capacità. La società ha attribuito il calo ai problemi con una turbina; questo ha comunque alimentato nuove preoccupazioni sulla capacità dell’Europa di immagazzinare abbastanza gas per l’inverno.

    La riduzione a luglio ha portato la capacità del gasdotto dal 40% al 20%, ma il peggio non è questo. Lo scorso fine settimana, Gazprom ha dichiarato che il gasdotto Nord Stream 1 sarà chiuso per tre giorni a partire dal 31 agosto al 2 settembre, citando come motivazione una manutenzione del compressore.

    La manutenzione non programmata sul Nord Stream, che attraversa il Mar Baltico per raggiungere la Germania, ha intensificato l’impasse energetica tra Mosca e Bruxelles. Aumentano quindi le probabilità di un razionamento invernale.

    In seguito all’annuncio, le azioni delle società statunitensi di gas naturale, in particolare EQT Corporation (NYSE: EQT), il più grande produttore americano di gas naturale, sono salite di circa il 4%; l’analista Gianni Di Poce prevede un potenziale di rialzo del 26% sul titolo.

    «EQT ha alcuni dei costi di produzione più bassi nel settore del gas naturale; è un sicuro vantaggio per i margini di profitto». Di Poce ha riferito nel suo settimanale «Benzinga Pro Insider Report».

    «I ricavi sono destinati a crescere ancora di più una volta che le coperture del gas naturale scadranno e partiranno i rally dei prezzi delle materie prime».

    La società ha recentemente aumentato il suo dividendo da 0,125 dollari per azione a 0,15 dollari, ma ha una valutazione mista. «Il prezzo/vendita è un basso 1,66, ma l’EV rispetto all’EBITDA è leggermente superiore, arrivando a 20,03», ha detto l’analista.

    A livello tecnico, il titolo si sta arrotolando sotto un modello a disco, «una chiusura al di sopra della linea di tendenza orizzontale superiore che funge da resistenza sarebbe molto rialzista e potrebbe portare a un rally esplosivo più alto», ha scritto Di Poce.

    eqt_corp_chart.jpg

    Piano d’azione

    26% rendimento: «Sono rialzista sull’EQT purché il titolo rimanga sopra i 40-41 dollari», ha detto l’analista. «Obiettivo al rialzo 60-62 dollari».

    aFoto Itsanan tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Benzina Gazprom Germania Gianni Di Poce Petrolio Petrolio e gas Russia

    Continua a leggere

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Gli analisti di Wall Street svelano 3 azioni con i dividendi più golosi

    Dividendi nel settore sanitario: 3 titoli con rendimenti fino al 5,5%

    Dividendi superiori al 10%? 3 titoli finanziari sotto la lente degli esperti

    Piazza Affari stabile in un’Europa frenata dalle tensioni geopolitiche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.