Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I prezzi del gas rimarranno alti, ma forse non sarà un male

    I prezzi del gas rimarranno alti, ma forse non sarà un male

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli26/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    I prezzi del gas rimarranno alti, ma forse non sarà un male
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di recente sono state rese note le previsioni aggiornate di Morgan Stanley sull’Europa per i prossimi anni. 

    Oltre a una revisione al ribasso della crescita economica, una delle cose che spicca di più è l’ipotesi che i prezzi del gas potrebbero rimanere elevati almeno per i prossimi due anni. 

    Il report di Morgan Stanley

    Tuttavia lo stesso report di Morgan Stanley a firma di Jens Eisenschmidt, Chief Europe Economist della società, rivela che lo scenario in realtà non sarebbe del tutto cupo. 

    Il primo motivo è che le revisioni al ribasso per il breve e medio termine non sono catastrofiche. Inoltre il report prevede che all’attuale fase, definita solamente “debole”, seguirà una ripresa guidata da una ripresa degli investimenti privati e pubblici. 

    La cosa più interessante però sono proprio le conseguenze previste per il mantenimento di livelli elevati per lungo periodo del prezzo del gas. 

    Innanzitutto il report sostiene che una minore offerta di gas porta ad una riduzione della domanda ed a un razionamento dei consumi. 

    Se da un punto di vista economico queste non sono affatto considerabili come conseguenze positive, possono però esserlo ad esempio a livello ambientale. L’elevato consumo di gas naturale produce ed emette in atmosfera enormi quantità di CO2, quindi una sua significativa riduzione potrebbe contribuire a ridurre tali emissioni. 

    Quindi da un lato ci sono gli evidenti problemi causati da questa situazione, che potrebbero perdurare ancora per anni, mentre dall’altro ci sono anche alcune conseguenze positive che fino ad ora sembrano essere state ignorate. 

    Il punto di vista di Mark Lacey

    Un tale scenario è confermato anche dall’Head of Global Resource Equities Mark Lacey, secondo cui il periodo di prezzi elevati del gas potrebbe durare tra i 18 ed i 24 mesi, e potrebbe terminare solo nel 2024 o 2025. 

    Ma Lacey fa anche notare che sul medio-lungo termine questo scenario potrebbe aiutare non poco la crescita del settore delle energie rinnovabili. Queste non possono essere una soluzione immediata al problema, ma non sono particolarmente lente da implementare. 

    I costi e le opportunità in Europa

    Sul breve termine invece gli unici a trarne conseguenze davvero positive sono i produttori di gas statunitensi. Non molti lo sanno, ma gli USA sono il primo produttore di gas naturale al mondo, seguiti dalla Russia, solo che la maggior parte del gas che producono lo utilizzano in casa. L’export statunitense di gas è minimo, mentre la Russia è il maggior esportatore del mondo. 

    Con tali prezzi però a diverse aziende estrattrici USA conviene vendere il gas a prezzo maggiorato all’Europa, generando così enormi profitti. 

    In Italia ad esempio il 43% dell’energia elettrica viene prodotta con il gas naturale, mentre con le energie rinnovabili se ne produce poco più del 20%. Con il perdurare della crisi del prezzo del gas questa tendenza potrebbe invertirsi, dato anche che lo sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia è ancora molto limitato.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.