Close Menu
    Notizie più interessanti

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    • Cingolani: “Falsità strumentali contro Leonardo, non vendiamo armi a Israele”
    • Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger
    • Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti
    • Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vuoi fare trading sul ciclo rialzista energetico?

    Vuoi fare trading sul ciclo rialzista energetico?

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer30/08/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Vuoi fare trading sul ciclo rialzista energetico?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni Direxion Energy Bull 2X (NYSE: ERX) hanno chiuso in rialzo di oltre il 3% mentre l’ETF ha continuato a crescere all’interno del trend rialzista.

    Il settore energetico stava vivendo un altro ciclo rialzista, iniziato il 14 luglio

    L’impennata in rialzo lunedì potrebbe essersi accesa dopo la notizia di un aumento dei disordini in Iraq, il secondo produttore di petrolio dell’OPEC.

    Gli scontri nel Paese mediorientale sono scoppiati lunedì dopo che il chierico musulmano sciita Muqtada al-Sadr ha annunciato le sue dimissioni. In risposta, i suoi sostenitori hanno preso d’assalto il palazzo governativo di Baghdad. I colpi d’arma da fuoco per le strade hanno causato quattro morti e molti feriti.

    Dopo l’invasione russa dell’Ucraina a febbraio, è cresciuta la preoccupazione per le forniture petrolifere globali, soprattutto con l’avvicinarsi l’inverno, quando le materie prime diventeranno sempre più necessarie per il riscaldamento.

    L’ETF

    ERX è un fondo a doppia leva finanziaria progettato per sovraperformare le società detenute nell’indice S&P Energy Select Sector del 200%. L’indice comprende una varietà di titoli legati all’energia, con due giganti, Exxon Mobil Corp (NYSE:XOM) e Chevron Corporation (NYSE:CVX), che costituiscono il 43,78% delle partecipazioni ponderate.

    I primi 10 nomi dell’ETF includono EOG Resources Inc (NYSE:EOG), ponderato al 4,78%, ConocoPhillips (NYSE:COP), ponderato al 4,56% e Schlumberger NV (NYSE:SLB), che è ponderato a 4. 39% all’interno dell’ETF.

    Va notato che gli ETF con leva finanziaria sono pensati per essere utilizzati come veicolo di negoziazione diversamente dagli investimenti a lungo termine.

    Il grafico ERX

    ERX ha invertito la rotta il 14 luglio e da allora ha realizzato una serie abbastanza consistente di massimi e minimi più alti. Il minimo più recente si è formato il 22 agosto a 53,78 dollari e il massimo più recente confermato è stato stampato a 57,37 dollari il giorno precedente.

    • Lunedì, ERX ha formato una candela con uno stoppino superiore lungo, il che potrebbe suggerire un altro massimo più alto mentre l’ETF verrà scambiato in ribasso martedì. Il secondo scenario più probabile è che ERX inizi a consolidarsi in un modello di trading laterale su un volume decrescente, guadagnando così forza per un’altra corsa al rialzo.
    • ERX viene scambiato al di sopra delle medie mobili esponenziali (EMA) a otto e 21 giorni, con l’EMA a otto giorni che tende al di sopra dei 21 giorni, entrambi indicatori rialzisti. L’ETF viene anche scambiato al di sopra delle medie mobili semplici a 50 e 21 giorni, il che indica un sentiment a lungo termine rialzista.
    • Se l’ERX scambierà nuovamente in rialzo nei prossimi giorni, ci potremmo aspettare un pullback all’orizzonte perché l’indice di forza relativa (RSI) dell’ETF sta misurando intorno al 68%. Quando l’RSI di un’azione o di un ETF si avvicina o raggiunge il livello del 70%, diventa ipercomprato; questo può essere un segnale di vendita per i trader tecnici.
    • AMC ha una resistenza sopra i 63,47 e i 68,55 dollari e supporto sotto i 59,07 e i 54,74 dollari.

    amzn_aug._23.png

    Foto Mark Geistweite tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Benzina Petrolio Petrolio e gas

    Continua a leggere

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    • Cingolani: “Falsità strumentali contro Leonardo, non vendiamo armi a Israele”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.