Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come l’Europa sta comprando gas russo dalla Cina

    Come l’Europa sta comprando gas russo dalla Cina

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli01/09/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Come l’Europa sta comprando gas russo dalla Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono spuntati fuori alcuni dati che sembrano mostrare piuttosto chiaramente che gli europei stanno comprando gas russo dalla Cina per aggirare i blocchi dovuti alle sanzioni di guerra. 

    Il gas russo travestito da cinese

    Il primo dato si riferisce agli acquisti di gas russo della Cina.

    Infatti stando ai dati delle dogane cinesi, nei primi sei mesi dell’anno la Cina avrebbe comprato dalla Russia 2,35 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL). Si tratta di un valore anomalo, talmente alto da far diventare la Russia di colpo il quarto maggior fornitore di GNL della Cina, superando Indonesia ed USA. 

    Il GNL oltretutto è quello che viene importato via mare con le navi cisterna, ovvero si aggiunge a quello importato tramite gasdotti direttamente da Gazprom; questo è a sua volta ai massimi storici dopo un incredibile aumento del 63,4% sempre nella sola prima metà del 2022.

    Stando a quanto svelato dal Financial Times, il forte sospetto è che la Cina non abbia comprato più gas dalla Russia per il mercato interno, ma per rivenderlo, e lo avrebbe rivenduto all’Europa. 

    Infatti secondo la società di ricerca Kepler, le importazioni europee di GNL sono aumentate del 60% nel medesimo periodo. 

    Da chi compra la Germania?

    Il secondo dato riguarda la provenienza del gas acquistato dalla Germania nel corso dell’estate per riempire gli stoccaggi. 

    Se da un lato nel corso del primo semestre 2022 risulta essersi di molto ridotto il gas importato dalla Russia, dall’altro c’è stata una crescita significativa sia di quello importato dalla Norvegia, sia quello più imprecisamente importato da “altri paesi”. 

    Sempre il Financial Times sostiene che quella voce si riferisca proprio al GNL importato dalla Cina.

    La tesi del Financial Times

    Quindi secondo la ricostruzione del celebre quotidiano economico inglese in Europa c’è chi starebbe acquistando dalla Cina GNL russo. 

    Oltretutto il trasporto via nave del GNL ha costi di gran lunga maggiori rispetto a quello tramite gasdotto, quindi non solo si sta continuando ad importare gas dalla Russia, ma lo si importa ad un prezzo maggiore a quello solito. Anche perchè molto probabilmente gli intermediari cinesi a sua volta metteranno un certo ricarico sul GNL che comprano dalla Russia per rivenderlo all’Europa. 

    Se a ciò aggiungiamo che il gas norvegese, o olandese, costa di più di quello russo, il quadro che otteniamo giustifica molto chiaramente il motivo per cui il prezzo del gas in Europa sta schizzando alle stelle. 

    A questo punto viene da domandarsi se abbia ancora senso continuare a tagliare gli acquisti di gas dalla Russia, anche perchè di fatto questi tagli sembrano in buona parte fittizi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.