Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » LumiThera annuncia che Fast Company assegna ad AdaptDx Pro il premio per l’innovazione e il design

    LumiThera annuncia che Fast Company assegna ad AdaptDx Pro il premio per l’innovazione e il design

    PR NewswireBy PR Newswire16/09/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SEATTLE, 16 settembre 2022 /PRNewswire/ — LumiThera Inc., azienda di dispositivi medici in fase commerciale che fornisce il trattamento di fotobiomodulazione (PBM) per disturbi e malattie oculari, è orgogliosa di annunciare che AdaptDx Pro® è stato premiato da Fast Company per l’innovazione e il design 2022. Si tratta di uno dei premi più ambiti nel campo del design, che offre riconoscimento a soggetti e aziende che risolvono problemi cruciali a livello globale attraverso il design innovativo.

    “Siamo onorati di aver ricevuto il premio Innovation by Design da Fast Company 2022 per l’AdaptDx Pro” ha dichiarato Clark E. Tedford, Ph.D., Presidente e CEO di LumiThera, Inc. “Questo conferma il nostro entusiasmo per il design innovativo di AdaptDx Pro e rafforza ulteriormente la nostra valutazione della sua importanza nella diagnosi precoce della DMLE secca”.

    LumiThera ha acquistato AdaptDx Pro e gli altri asset MacuLogix nel luglio del 2022. L’adattometro al buio indossabile AdaptDX Pro è leader nella diagnosi precoce nei pazienti affetti da degenerazione maculare senile secca (DMLE). Sono stati eseguiti oltre 1 milione di test e sono stati diagnosticati circa 200.000 nuovi pazienti. Il dispositivo consente ai professionisti del settore oculistico di misurare l’adattamento al buio ed è utilizzato per diagnosticare la DMLE secca nei pazienti in fase precoce, prima che sviluppino la patologia e perdano la vista. AdaptDx Pro, lanciato nel 2020, è in vendita negli Stati Uniti, in Canada e in altri Paesi.

    Informazioni sulla DMLE

    La DMLE è una delle principali cause di perdita della vista per le persone di età pari o superiore a 65 anni. Perdere la visione centrale può rendere più difficile vedere i volti, guidare o svolgere lavori dove occorre vedere da vicino come cucinare o fare piccole riparazioni in casa. Si stima che la prevalenza complessiva della DMLE aumenti di 7 volte con l’età, dal 4,2% nelle persone di età compresa tra 45 e 49 anni al 27,2% nelle persone di età compresa tra 80 e 85 anni. A livello globale, si stima che la prevalenza aumenterà del 20% tra il 2020 (195,6 milioni) e il 2030 (243,3 milioni).

    Informazioni su LumiThera

    LumiThera è una società che si occupa di dispositivi medicali in fase commerciale focalizzata sul trattamento delle persone affette da patologie e danni oculari, tra cui la degenerazione maculare senile secca, una delle principali cause di cecità negli adulti di età superiore ai 65 anni. L’azienda è leader nell’utilizzo della fotobiomodulazione per il trattamento dei disturbi della vista. L’azienda commercializza per gli studi medici il Sistema di applicazione della luce Valeda® Light Delivery System, che gli oculisti possono usare come trattamento medico.

    Il Valeda Light Delivery System ha ricevuto l’autorizzazione all’uso del marchio CE da parte di un Ente riconosciuto dall’UE, come richiesto per l’uso commerciale esclusivamente nell’Unione Europea. Valeda è disponibile in alcuni Paesi dell’America Latina. Valeda non è approvato per l’uso dalla Food & Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti.

    Informazioni su Fast Company

    Fast Company è una rivista di business americana mensile pubblicata su carta e online che si concentra su tecnologia, business e design. Si occupa di leadership e innovazione in ambito aziendale, ambientale e sociale, dell’intrattenimento e del marketing, e del punto di incontro tra business e design, dall’architettura all’elettronica, dai prodotti di consumo alla moda.

    Il sito web dell’azienda è visitabile all’indirizzo www.lumithera.com.

    2022 LumiThera, Inc., Tutti i diritti riservati.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.