- Vijay Rakesh, analista di Mizuho, ha abbassato il target price di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) da 225 a 205 dollari ma ha mantenuto il rating Buy.
- Il settore hyperscale negli Stati Uniti “resta forte” in vista dell’ultima parte dell’anno, con modesti “cali”, ma la prima metà del 2023 potrebbe mostrare un rallentamento.
- Rakesh ritiene che alcuni prodotti di hyperscale potrebbero iniziare a vedere un rallentamento verso la fine di quest’anno a causa di preoccupazioni macroeconomiche.
- I suoi controlli mostrano che gli ordini di hyperscale stanno vedendo dei “cali” ma nessun annullamento, con il terzo trimestre che mostra una tendenza piatta su base trimestrale e con un quarto trimestre “potenzialmente debole”.
- Rakesh ha affermato che un rallentamento in Europa e Cina, le memorie DDR5 e i PCIe Gen5 sono le principali preoccupazioni nel comparto server, poiché l’offerta di chip su larga scala è notevolmente migliorata.
- Rakesh ha mantenuto su Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) il rating Buy ma ha ridotto il prezzo obiettivo da 140 a 125 dollari.
- Rakesh ha abbassato le stime su AMD a causa di “fattori macroeconomici che offuscano le prospettive a breve termine”.
- L’esperto di Mizuho prevede che il rallentamento nella forza dei data center e gli effetti negativi del divieto di vendita in Cina colpiranno sia Nvidia che AMD a breve termine.
- A lungo termine, ritiene ancora che AMD e NVDA siano ben posizionate grazie alla spinta verso il Cloud, l’High Performance Computing e i carichi di lavoro IA.
- Solo una settimana fa gli Stati Uniti hanno deciso di limitare le vendite a Cina e Russia di A100 e H100, i chip IA ad alte performance di Nvidia per server, citando problemi di sicurezza nazionale.
- Gli Stati Uniti hanno inoltre esortato AMD a smettere di esportare i suoi chip MI250 in Cina. I prezzi delle azioni dei produttori di chip e l’iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX) sono stati sottoposti a forti pressioni il 7 settembre a seguito dell’embargo.
- Comunque, Rakesh prevede che le restrizioni possano offrire delle opportunità per le aziende del settore, poiché la necessità di soluzioni alternative diventerà una priorità nei prossimi mesi.
- Movimento dei prezzi Nella sessione pre-market le azioni NVDA erano in calo dell’1,95% a 126,77 dollari e le azioni AMD cedevano l’1,76% a 75,31 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
- 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
- Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
- OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
- I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
- Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
- Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
- Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber