Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Due titoli da dividend yield su cui puntano gli hedge fund

    Due titoli da dividend yield su cui puntano gli hedge fund

    Robert KuczmarskiBy Robert Kuczmarski19/09/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Due titoli da dividend yield su cui puntano gli hedge fund
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In vista dell’ultima parte dell’anno, molti investitori al dettaglio dovranno riallocare meglio i propri investimenti per mitigare i rischi. Alcuni preferiscono assumere posizioni in titoli azionari acquistati dagli hedge fund, poiché un’ampia partecipazione di investitori istituzionali può creare una maggiore domanda di azioni.

    Che tu segua un gestore di hedge fund o investitore preferito, vale la pena conoscere i principali titolari delle azioni di un certo titolo. Ad esempio, i due maggiori hedge fund azionisti di Wells Fargo sono Eagle Capital Management e Pzena Investment Manager, con un valore rispettivamente di 709 milioni e 666 milioni di dollari (dati di Hedge Follow).

    I due maggiori hedge fund azionisti di Merck & Co sono invece Barrow Hanley Mewhinney Strauss Holdings e Renaissance Technologies, con un valore rispettivamente di 996 e 617 milioni (dati di Hedge Follow). Questi due titoli da dividendo sono i preferiti dagli hedge fund andando verso l’ultima parte dell’anno.

    Wells Fargo & Co.

    Wells Fargo (NYSE:WFC) offre un dividend yield annuo del 2,73% (1,20 dollari per azione). Il titolo, che paga con cadenza trimestrale, ha incrementato il dividendo negli ultimi due anni. Wells Fargo è una delle più grandi banche degli Stati Uniti, con circa 1.900 miliardi di asset in bilancio nel 2021.

    Nel 2° trimestre del 2022 Wells Fargo ha registrato prestiti di fine periodo per 944 miliardi di dollari, in aumento dell’11% rispetto al 2° trimestre del 2021 e del 4% rispetto al 1° trimestre del 2022.

    “Guardando al futuro, i nostri risultati dovrebbero continuare a beneficiare del contesto di aumento dei tassi di interesse; la crescita degli interessi attivi netti dovrebbe più che compensare qualsiasi ulteriore pressione a breve termine sui proventi non da interessi. Prevediamo che le perdite su crediti aumenteranno da questi livelli incredibilmente bassi; tuttavia non abbiamo ancora visto alcun deterioramento significativo nei nostri portafogli consumer o commerciali”, ha dichiarato l’amministratore delegato Charlie Scharf.

    Leggi anche: Cosa pensano gli esperti delle mosse della Fed 

    Merck & Co. Inc

    Merck (NYSE:MRK) offre un dividend yield annuo del 3,15% (2,76 dollari per azione). Il titolo, che paga con cadenza trimestrale, ha incrementato il suo dividendo negli ultimi undici anni. Merck produce prodotti farmaceutici per il trattamento di varie condizioni in diverse aree terapeutiche, tra cui malattie cardio-metaboliche, cancro e infezioni.

    Nel secondo trimestre del 2022 le vendite globali sono state pari a 14,6 miliardi di dollari, in aumento del 28% rispetto al secondo trimestre del 2021.

    “La nostra strategia sta funzionando e il nostro futuro è promettente. Sono molto fiducioso rispetto al nostro posizionamento per raggiungere gli obiettivi a breve e a lungo termine, ancorati all’impegno di fornire farmaci e vaccini innovativi ai pazienti e valore a tutti i nostri stakeholder, compresi gli azionisti”, ha commentato Robert M. Davis, amministratore delegato e presidente di Merck.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Importanti titoli da dividendo posseduti dagli hedge fund Investimenti ad alto rendimento prediletti dagli hedge fund James Simons Renaissance Technologies Titoli da dividendo popolari

    Continua a leggere

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.