Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come la Fed alzerà i tassi a livelli da grande recessione

    Come la Fed alzerà i tassi a livelli da grande recessione

    Adam EckertBy Adam Eckert21/09/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Come la Fed alzerà i tassi a livelli da grande recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’SPDR S&P 500 (NYSE: SPY) è in calo martedì mentre la Federal Reserve dà il via alla riunione che dovrebbe portare ad un altro grande rialzo dei tassi.

    Cosa c’è da sapere

    I funzionari della Fed sono pronti a pubblicare le loro ultime proiezioni mercoledì; secondo molti saranno accompagnate da un rialzo dello 0,75% del tasso di riferimento per la terza volta consecutiva.

    È inoltre probabile che la Fed segnali l’intenzione ad alzare e mantenere il tasso di riferimento oltre il 4% nei prossimi mesi.

    La banca centrale sta combattendo l’inflazione più elevata degli ultimi 40 anni. La Fed ha aumentato i tassi di interesse di 75 punti base per il secondo mese consecutivo a luglio, portando il tasso obiettivo sui Fed Funds a un intervallo compreso tra il 2,25% e il 2,5%. Un terzo rialzo consecutivo dello 0,75% porterebbe i tassi a livelli mai visti prima della crisi finanziaria del 2008.

    Cosa si aspettano gli economisti dalla Fed

    La maggior parte della conversazione si incentra su un rialzo dello 0,75% o un più basso 0,5% da parte della Fed; alcuni analisti prevedono però un aumento ancora più aggressivo dei tassi dell’1% dopo che il Dipartimento del Lavoro ha registrato un aumento dell’8,3% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo per agosto, superiore alle stime degli economisti dell’8%.

    «Il problema dell’indice dei prezzi al consumo di agosto non era un peggioramento dell’inflazione. Il problema era che l’inflazione non stava migliorando», ha dichiarato Jonathan Pingle, capo economista statunitense di UBS.

    I dati sull’inflazione dell’IPC della scorsa settimana potrebbero confermare gli indicatori recenti e spingere la Fed a essere più aggressiva. La maggioranza pensa però che un aumento dell’1% sia improbabile. 

    Secondo un rapporto del Wall Street Journal, l’ex economista senior della Fed William English non crede che un mese di dati possa spingere la Fed a essere così aggressiva.

    «Andrebbero a 100 solo se vedessero un cambiamento fondamentale nella direzione dell’economia e dell’inflazione, e dubito che i dati di un mese siano stati sufficienti per farlo. 100 punti significherebbero puntare il piede e dire: “Questo è inaccettabile”. A me non sembra che ne abbiano bisogno», ha detto English.

    Un nuovo sondaggio della Fed della CNBC mostra le aspettative medie su un aumento dei tassi dello 0,75% nella riunione di mercoledì. Si prevede inoltre che i tassi continueranno a salire fino a marzo 2023 al 4,26%.

    «La Fed si è finalmente resa conto della gravità del problema dell’inflazione e si è orientata verso un tasso di politica reale positivo per il lungo periodo», ha scritto John Ryding, capo consulente economico di Brean Capital, in risposta al sondaggio.

    L’ultima parola 

    La maggior parte degli intervistati non si aspetta che l’inflazione torni all’obiettivo del 2% della Fed per diversi anni, ma Jim Paulsen, chief investment strategist presso The Leuthold Group, è più ottimista. 

    «Tutto ciò che la Fed deve fare per caderre in piedi è ritrarsi dopo aver alzato il tasso al 3,25%, consentire alla crescita del PIL reale di rimanere positiva e prendersi tutto il merito del calo dell’inflazione mentre la crescita reale persiste», ha detto Paulsen.

    La decisione della Fed sui tassi è prevista mercoledì pomeriggio alle 14. ET.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione pre-market di giovedì, lo SPY era in calo dello 1,38% a 383,17 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Foto Foto: su Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Inflazione Jim Paulsen John Ryding Jonathan Pingle Tassi di interesse W. English

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.