Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futures USA in calo prima degli speaker della Fed

    Futures USA in calo prima degli speaker della Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin28/09/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Futures USA in calo prima degli speaker della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I futures sulle azioni statunitensi sono stati scambiati al ribasso nelle prime operazioni di mercato pre-mercato mercoledì dopo aver chiuso per lo più al ribasso martedì.

    I dati sugli scambi internazionali di merci per il mese di agosto saranno diffusi alle 8:30 ET.È probabile che il deficit di beni degli Stati Uniti si riduca a 88,7 miliardi di dollari ad agosto dai 90,2 miliardi di dollari del mese precedente. I dati sugli inventari wholesale per luglio saranno diffusi alle 8:30 ET, mentre l’indice delle vendite di case in sospeso per luglio sarà comunicato alle 10:00 ET.

    Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, interverrà alle 8:35 ET. Infine il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, parlerà alle 10:10 ET.Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà alle 10:15 ET, mentre il governatore della Federal Reserve Michelle Bowman parlerà alle 11:00 ET.Il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, parlerà alle 14:00 ET.

    Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di Cintas Corporation (NASDAQ:CTAS), Paychex, Inc. (NASDAQ:PAYX) e Thor Industries, Inc. (NYSE:THO).

    I futures sull’indice Dow Jones Industrial Average sono crollati di 153 punti a 29.050, quelli sull’S&P 500 hanno registrato un calo di 25,75 punti a 3.635,25, mentre quelli sull’indice Nasdaq hanno perso 127,25 punti a 11.206,50.

    Materie prime

    I prezzi del petrolio sono in ribasso, coi futures sul Brent che segnano -0.4% a 84,52 dollari al barile, mentre quelli sul WTI sono in calo del 0,5% a 78,09 dollari al barile. L’American Petroleum Institute, martedì, ha riportato un guadagno di 4,150 milioni di barili di greggio per questa settimana. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration (EIA) sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà pubblicato alle 10:30 ET.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’oro erano in rosso dello 0,6% a 1.625,80 dollari l’oncia e l’argento cedeva il 2,1% a 17,955 dollari.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    I mercati europei sono prevalentemente in rosso. L’indice STOXX Europe 600 è guadagnava lo 0,3%, l’FTSE 100 di Londra perdeva lo 1,6% e l’indice spagnolo IBEX 35 segnava -0,1%. L’indice francese CAC 40 e il DAX tedesco segnavano invece rispettivamente -1,2% e -1,6%.

    La fiducia dei consumatori italiani è scesa di 3,5 punti rispetto al mese precedente a 94,8 a settembre, mentre la fiducia del settore manifatturiero è scesa a 101,3 a settembre a 104 rivisti nel mese precedente. La fiducia dei consumatori in Francia è scesa a 79 a settembre da 82 di un mese fa. L’indicatore del clima dei consumatori GfK in Germania è sceso a -42,5 verso ottobre rispetto a -36,8 rivisto un mese fa.

    Mercati asiatici

    Anche i mercati asiatici hanno chiuso la sessione di oggi con segno meno. L’indice giapponese Nikkei 225 ha registrato un calo del 1,5%, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 3,4% mentre l’indice Shanghai Composite cinese ha fatto segnare -1,6%. L’indice S&P/ASX 200 dell’Australia è sceso dello 0,5% mentre l’indice BSE Sensex dell’India ha perso lo 0,4%.

    L’indice degli indicatori economici coincidenti in Giappone è salito a 100,6 a luglio contro il 99,2 rivisto del mese precedente, mentre l’indice degli indicatori economici anticipatori è sceso a 98,9 di luglio da 100,3 di giugno. Le vendite al dettaglio in Australia sono aumentate dello 0,6% rispetto a un mese fa, raggiungendo un nuovo livello record di 34,88 miliardi di dollari australiani ad agosto.

    Raccomandazioni degli analisti

    Baird ha avviato la copertura su AGCO Corporation (NYSE:AGCO) con un rating Outperform e ha annunciato un price target di 156 dollari.

    Martedì le azioni AGCO sono scese dello 0,6%, in chiusura a 94,40 dollari.

    Ultime notizie

    • BlackBerry Limited (NYSE:BB) ha registrato una perdita del primo trimestre inferiore al previsto mentre le vendite hanno mancato le stime.
    • Biogen, Inc. (NASDAQ:BIIB) e Eisai Co. Ltd. (OTC:ESALY) ha annunciato martedì in ritardo i risultati positivi di uno studio in fase avanzata del loro candidato al trattamento dell’Alzheimer.
    • MFA Financial, Inc. (NYSE:MFA) ha presentato un’offerta a scaffale per titoli misti.
    • Le azioni TCR2 Therapeutics Inc. (NASDAQ:TCRT) hanno guadagnato oltre il 9% nel trading pre-market dopo che la società ha annunciato che discuterà la parte completa di Fase 1 dello studio clinico di Fase 1/2 gavo-cel per i tumori solidi che esprimono mesotelina mercoledì 28 settembre.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.