Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA indietreggiano per i timori sui tassi

    Pre-market: futures USA indietreggiano per i timori sui tassi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/11/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA indietreggiano per i timori sui tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I principali futures sugli indici statunitensi indicano un’apertura in lieve ribasso a Wall Street lunedì mentre l’ottimismo per i dati sull’inflazione più moderati lascia il posto all’apprensione. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni aumenta modestamente, pur mantenendosi al di sotto del 4%.

    Le azioni statunitensi hanno chiuso la scorsa settimana con solidi guadagni, grazie ai dati sull’inflazione di ottobre che hanno mostrato l’indice dei prezzi al consumo salire del 7,7% rispetto all’8,2% di settembre. I dati hanno ravvivato la propensione al rischio, che era rimasta dormiente tra i timori di ulteriori violenti rialzi dei tassi nel tentativo di frenare l’inflazione.

    Il Nasdaq Composite ha sovraperformato gli altri listini e nel frattempo si è attestato al livello più alto dal 20 settembre, mentre l’indice S&P 500 ha chiuso a un massimo di circa due mesi e il Dow Industrials ha raggiunto il massimo degli ultimi tre mesi.

    Performance degli indici durante la settimana terminata il 11 novembre
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +8.10%   11.323,33
    S&P 500 +5.90%   3.992,93
    Dow Jones +4,15%   33.747,86

    È probabile che nel breve termine ci siano oscillazioni tra tori e orsi, ha suggerito in una nota il gestore del fondo Louis Navellier.

    “Per ora si sta spostando il sentiment dal valore alla crescita mentre i rialzisti ritengono che il picco dell’inflazione sia passato, e se i prossimi due mesi lo confermeranno con ulteriori cali delle tendenze dell’inflazione, il perno della Fed avverrà prima piuttosto che dopo”, ha detto l’analista.

    Nel frattempo, i ribassisti vedono l’obiettivo della Fed del 2% di inflazione ancora molto lontano e anche se la Fed si muoverà più lentamente, i tassi di interesse continueranno a salire per molti mesi, ha aggiunto.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nel pre-market di lunedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,74%  
    Futures sull’S&P 500 -0,43%  
    Futures sul Dow Jones -0.31%  
    Futures sul Russell 2000 -0,90%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) perdeva lo 0,41% a 396,88 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava -0,65% a 286,08 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, le letture delle aspettative di inflazione al consumo a un anno e a cinque anni della Federal Reserve di New York sono previste per le 11:00 EST. L’indice della spesa per i consumi dei prezzi della Dallas Federal Reserve sarà pubblicato alle 10:20 EST.

    Il vicepresidente della Fed Lael Brainard dovrebbe fare un’apparizione pubblica alle 11:30 EST. Il membro del Federal Open Market Committee e presidente della Fed di New York John Williams parlerà alle 18:30 EST.

    Il governatore della Federal Reserve Christopher Waller, che ha parlato a una conferenza economica di UBS nella sessione asiatica, ha affermato che la Fed è sulla strada giusta poiché gli aumenti dei tassi finora non hanno “rotto nulla”.

    Titoli sotto i riflettori

    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è scesa nel trading pre-market a seguito di un incidente mortale che ha coinvolto il suo veicolo Model Y in Cina.
    • Le aziende farmaceutiche dell’Alzheimer Biogen Inc. (NASDAQ:BIIB) e Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY) hanno visto un rally dopo che un candidato farmaco rivale della scuderia del colosso farmaceutico svizzero Roche Holding AG (OTC:RHHBY) non è riuscito a raggiungere gli endpoint in due studi in fase avanzata. Il partner di licenza di Roche, MorphoSys AG (NASDAQ:MOR), è crollato di oltre il 32%.
    • La società farmaceutica a piccola capitalizzazione Nektar Therapeutics (NASDAQ:NKTR) è scivolata di quasi il 18% in reazione alle presentazioni dei dati alla riunione annuale della Society for Immunotherapy Of Cancer.
    • Azienda tedesca di veicoli elettrici Sono Group NV (NASDAQ:SEV) è salita di oltre il 16% su un accordo di partnership a livello europeo con Bosch.
    • Canoo Inc. (NASDAQ:GOEV) sta riscontrando interesse all’acquisto dopo il rally della scorsa settimana.
    • JD.com Inc. (NASDAQ:JD) è salito di oltre il 3%.
    • Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) è avanzato di oltre il 2% grazie al doppio aggiornamento. Baird e UBS hanno aggiornato le azioni del produttore di chip rispettivamente a Outperform e Buy.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono scesi moderatamente dopo la ripresa vista nelle due sessioni precedenti. Il greggio si è mantenuto appena sopra il livello di 88 dollari al barile.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di lunedì contrastanti mentre gli operatori della regione hanno reagito ai commenti da falco di Waller. I capi di governo del G20 si incontreranno martedì e mercoledì a Bali, in Indonesia.

    I mercati di Hong Kong, Singapore e Taiwan sono avanzati, mentre la maggior parte degli altri è diminuita.

    Le borse europee hanno aperto in rialzo ma da allora hanno restituito parte dei guadagni.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Indice dei prezzi al consumo Inflazione NASDAQ S&P 500

    Continua a leggere

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.