Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come sta l’inglese degli italiani? Meglio, finalmente. Battuti i cugini Spagnoli e Francesi

    Come sta l’inglese degli italiani? Meglio, finalmente. Battuti i cugini Spagnoli e Francesi

    PR NewswireBy PR Newswire15/11/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    questi i risultati dell’indagine EF sulla padronanza dell’inglese nel mondo: Olanda, Singapore e Austria guidano la classifica 2022

    MILANO, Italia  , 15 novembre 2022 /PRNewswire/ — EF Education First pubblica oggi l’edizione 2022 dell’Indice di Conoscenza dell’Inglese (EF EPI), che analizza le competenze linguistiche di 2,1 milioni di persone non madrelingua inglese in 111 Paesi e regioni. Anche quest’anno al vertice resta l’Olanda, con Singapore seconda dopo essere stata la prima nazione asiatica nella top 3 nel 2018.

    The EF English Proficiency Index is an annual ranking of countries and regions by English skills.

    Come sottolinea Kate Bell, autrice dell’EF EPI, “L’indice di quest’anno riflette l’impatto della pandemia, con il preoccupante declino dell’inglese tra i giovani e l’inaspettato miglioramento fuori dalle grandi città, conseguenza dello smart working. Il rapporto tratteggia storie di notevoli progressi e scoraggianti battute d’arresto.”

    “L’inglese continua a facilitare la cooperazione tra nazioni, persone, aziende. Il miglioramento del livello medio di inglese in Italia prova che i nostri connazionali stanno investendo nel suo apprendimento, preferendo sempre più esperienze di studio all’estero” commenta Natalia Anguas, AD EF Education Italia. 

    L’EF EPI si basa sull’analisi dei dati relativi agli adulti che hanno sostenuto l’EF Standard English Test (EF SET), il test gratuito utilizzato nel mondo da milioni di persone, scuole, aziende e governi per test su larga scala.

    Alcuni aspetti evidenziati dall’EF EPI 2022:

    • La padronanza dell’inglese è migliorata tra gli adulti sopra i 25 anni, con maggiori progressi tra gli over 40, mentre è rimasta invariata tra gli adulti di 21-25 anni ed è diminuita di 50 punti dal 2020 nella fascia 18-20 anni.
    • In Europa, i gruppi con un basso livello stanno recuperando terreno, grazie all’ascesa anche dei Paesi confinanti con l’UE. L’Europa è l’unico continente dove i giovani adulti non perdono terreno.
    • Sempre forti le correlazioni tra inglese e commercio, innovazione e competitività. Le aziende con competenze operative in inglese attraggono migliori talenti e attingono idee e informazioni da molte più fonti. Chi parla inglese è meglio preparato a collaborare con partner e colleghi stranieri.
    • Il divario di genere continua a crescere con gli uomini che parlano inglese meglio delle donne, spesso a causa di sistemi educativi distorti o a un accesso diseguale alla formazione.
    • L’Italia sale al 32° posto della classifica, superando Spagna, Francia, Ucraina
    • Il Veneto conquista il vertice della classifica italiana superando Emilia-Romagna e Lombardia.
    • Tutte le regioni italiane migliorano il livello linguistico: 11 hanno una competenza buona e 9 una competenza media.
    • Vicenza è la città italiana dove si parla meglio inglese: staccate di 10+ punti Modena e Bergamo. Queste 3 città hanno un alto livello di padronanza dell’inglese, in linea con i maggiori Paesi europei.  Milano e Roma sono solo rispettivamente 12° e 19° nella classifica delle città italiane.  

    Il rapporto EF EPI può essere scaricato su https://www.ef-italia.it/epi/

    EF Education First, fondata in Svezia nel 1965, organizza percorsi di arricchimento culturale con programmi di formazione linguistica e accademica, viaggi studio, scambi culturali in oltre 100 Paesi.

     

    EF Education First Logo

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/come-sta-linglese-degli-italiani-meglio-finalmente-battuti-i-cugini-spagnoli-e-francesi-301677306.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.