Close Menu
    Notizie più interessanti

    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    • Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica
    • KV Nordic: salmone affumicato ritirato per rischio rischio Listeria
    • Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Epic Games accusa Google di pratiche anticoncorrenziali

    Epic Games accusa Google di pratiche anticoncorrenziali

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri18/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Epic Games accusa Google di  pratiche anticoncorrenziali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Google (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) avrebbe pagato milioni di dollari ad Activision Blizzard Inc (NASDAQ:ATVI) e Riot Games per non lanciare app store concorrenti o per impedire agli sviluppatori di creare app Android al di fuori del Play Store, secondo un deposito giudiziario di Epic Games Inc. 
    • Epic afferma che Google ha accettato a gennaio 2020 di pagare ad Activision 360 milioni di dollari in tre anni dopo che l’editore del gioco aveva discusso del lancio del suo app store, riporta Bloomberg.
    • Il produttore di Fortnite Epic Games è impegnato in una feroce battaglia antitrust con Google e Apple Inc (NASDAQ:AAPL) avente ad oggetto le pratiche del gigante tecnologico negli app store. 
    • La denuncia afferma anche che nel marzo 2020 Google avrebbe stipulato un accordo simile, per circa 30 milioni di dollari, con Riot Games, di proprietà di Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY), produttore del gioco di successo League of Legends. Riot aveva anche preso in considerazione il lancio del suo app store.
    • Google ha negato l’accusa e ha affermato che il programma associato a queste offerte di giochi mobili, Project Hug, è stato pensato per incentivare gli sviluppatori a concedere l’accesso anticipato ai consumatori di Google Play per i nuovi contenuti delle app.
    • Anche Activision ha negato le accuse.
    • A ottobre, Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), in fase di acquisizione di Activision Blizzard, ha rivelato in un documento che intende creare un proprio «negozio di giochi di nuova generazione» che operi su una vasta gamma di dispositivi, compresi i dispositivi mobili».
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di venerdì, le azioni GOOG erano in rialzo dello 0,64% a 99,13 dollari.
    • Foto di succo da Pixabay

     

     

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Briefs

    Continua a leggere

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni

    Ross Gerber sfida Elon Musk: ecco come potrebbe far impennare le azioni Tesla

    Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.