Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Epic Games accusa Google di pratiche anticoncorrenziali

    Epic Games accusa Google di pratiche anticoncorrenziali

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri18/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Epic Games accusa Google di  pratiche anticoncorrenziali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Google (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) avrebbe pagato milioni di dollari ad Activision Blizzard Inc (NASDAQ:ATVI) e Riot Games per non lanciare app store concorrenti o per impedire agli sviluppatori di creare app Android al di fuori del Play Store, secondo un deposito giudiziario di Epic Games Inc. 
    • Epic afferma che Google ha accettato a gennaio 2020 di pagare ad Activision 360 milioni di dollari in tre anni dopo che l’editore del gioco aveva discusso del lancio del suo app store, riporta Bloomberg.
    • Il produttore di Fortnite Epic Games è impegnato in una feroce battaglia antitrust con Google e Apple Inc (NASDAQ:AAPL) avente ad oggetto le pratiche del gigante tecnologico negli app store. 
    • La denuncia afferma anche che nel marzo 2020 Google avrebbe stipulato un accordo simile, per circa 30 milioni di dollari, con Riot Games, di proprietà di Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY), produttore del gioco di successo League of Legends. Riot aveva anche preso in considerazione il lancio del suo app store.
    • Google ha negato l’accusa e ha affermato che il programma associato a queste offerte di giochi mobili, Project Hug, è stato pensato per incentivare gli sviluppatori a concedere l’accesso anticipato ai consumatori di Google Play per i nuovi contenuti delle app.
    • Anche Activision ha negato le accuse.
    • A ottobre, Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), in fase di acquisizione di Activision Blizzard, ha rivelato in un documento che intende creare un proprio «negozio di giochi di nuova generazione» che operi su una vasta gamma di dispositivi, compresi i dispositivi mobili».
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di venerdì, le azioni GOOG erano in rialzo dello 0,64% a 99,13 dollari.
    • Foto di succo da Pixabay

     

     

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Briefs

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.