Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data

    29/05/2025

    Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso

    29/05/2025

    Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data
    • Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso
    • Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump
    • Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come Credit Suisse si prepara al cambio di regime nei mercati finanziari nel 2023

    Come Credit Suisse si prepara al cambio di regime nei mercati finanziari nel 2023

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Come Credit Suisse si prepara al cambio di regime nei mercati finanziari nel 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’investment outlook 2023 Credit Suisse vede un’inflazione su livelli elevati, un proseguimento dell’inasprimento monetario nel primo semestre 2023, una crescita globale limitata all’1,6% e maggiori rischi geopolitici

    Un cambio di regime: da lower-for-longer (cioè da tassi più bassi per un ampio arco di tempo) a faster-and-higher (tassi più alti rialzati velocemente). È lo scenario di fondo che gli esperti di Credit Suisse immaginano nel loro Investment Outlook 2023. “L’inflazione rimarrà elevata, l’inasprimento monetario continuerà nel primo semestre del prossimo anno mentre la crescita economica globale non supererà l’1,6% anche per l’aggravarsi dei rischi geopolitici a seguito dei conflitti, dei costi dell’energia, dell’insicurezza alimentare, e della guerra informatica”, fa presente Michael Strobaek, Global Chief Investment Officer di Credit Suisse.

    LO SCENARIO DI FONDO PER IL PROSSIMO ANNO

    Lo scenario di fondo per il prossimo anno prevede rapidi ed energici aumenti dei tassi di interesse per frenare l’inflazione con la Federal Reserve statunitense che sembra tutt’altro che prossima alla svolta nella propria politica monetaria. “La lotta contro l’inflazione continuerà e si baserà sulla capacità di ridurre la domanda e limitare la crescita dei salari per compensare l’aumento dei prezzi al consumo nei servizi, l’area in cui a nostro avviso si nasconde la persistenza del carovita” spiega Strobaek…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri

    Il segreto per affrontare le turbolenze dei mercati finanziari è l’educazione finanziaria

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data

    29/05/2025

    Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso

    29/05/2025

    Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data
    • Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso
    • Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump
    • Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.