Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple

    Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri28/11/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il caos Foxconn costa 6 milioni di iPhone a Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Le turbolenze nel principale centro di produzione Apple Inc (NASDAQ:AAPL) di Zhengzhou potrebbero portare quest’anno a un deficit di produzione di quasi 6 milioni di unità di iPhone Pro, riferisce Bloomberg.
    • Molto dipenderà dalla velocità con cui Hon Hai Precision Industry Co Ltd (OTC:HNHPF) che opera come Foxconn Technology Group, la società taiwanese che gestisce la struttura, riuscirà a riportare le persone alle linee di assemblaggio dopo le violente proteste contro le restrizioni anti-covid. 
    • Se i lockdown continueranno nelle prossime settimane, ciò potrebbe ridurre ulteriormente la produzione.
    • Blocchi e disordini tra lavoratori hanno distrutto il campus di Zhengzhou per settimane dopo che le infezioni da Covid hanno lasciato Foxconn e il governo locale in difficoltà nel contenere l’epidemia. 
    • Migliaia di dipendenti sono fuggiti a ottobre dopo una cronica carenza di cibo, solo per essere sostituiti da nuovi dipendenti che si sono ribellati alle pratiche salariali e di quarantena. 
    • Lo stabilimento Foxconn ha prodotto la maggior parte dei dispositivi iPhone 14 Pro e Pro Max.
    • Foxconn ha reclutato dipendenti aggiuntivi con l’aiuto di funzionari governativi. 
    • Il più grande datore di lavoro del settore privato cinese, l’azienda taiwanese, ha anni di esperienza nell’assunzione di personale addetto all’assemblaggio di decine di migliaia di persone, in particolare durante l’alta stagione.
    • All’inizio di questo mese, gli analisti di Morgan Stanley hanno stimato il deficit del modello iPhone Pro in circa 6 milioni di unità quest’anno prima dello scoppio delle violenze a Zhengzhou la scorsa settimana. 
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni AAPL erano in rosso dell’1,81% a 145,43 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Briefs

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.