Close Menu
    Notizie più interessanti

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    16/10/2025

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    16/10/2025

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    • Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?
    • Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La politica zero-COVID è ai suoi ultimi giorni?

    La politica zero-COVID è ai suoi ultimi giorni?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav28/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La politica zero-COVID è ai suoi ultimi giorni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo che in tutto il paese sono scoppiate massicce proteste contro la politica zero-COVID di Xi Jinping , Goldman Sachs ha affermato che la Cina potrebbe porre abbandonare le rigide regole prima di aprile, ossia molto prima di quanto ampiamente previsto.

    Cosa è successo

    Il capo economista cinese Hui Shan del colosso dell’investment banking, in una nota di domenica scorsa, ha previsto una probabilità del 30% di riapertura di Pechino prima del secondo trimestre del 2023, secondo quanto riportato da Bloomberg.

    Leggi anche: Le proteste anti-Xi-Jinping trascinano al ribasso il petrolio, futures ai minimi

    “Il governo centrale potrebbe presto dover scegliere tra più lockdown e più focolai di Covid”, ha scritto Shan nella sua nota. 

    Ha aggiunto che le amministrazioni di Xi Jinping hanno faticato a “bilanciarsi rapidamente” controllando la diffusione di COVID-19 e obbedendo alle regole recentemente introdotte per tentare un approccio più mirato, il che ha portato a massicce proteste in tutto il paese. 

    Mentre esiste la possibilità di una riapertura anticipata, la società di investment banking vede ancora un’uscita da Covid Zero nel secondo trimestre con una probabilità del 60%. 

    Nel frattempo, in una nota di lunedì, gli economisti di Commerzbank hanno anche affermato: “la situazione attuale evidenzia la sfida che la Cina deve affrontare nel mantenere zero-Covid-19 mentre tenta di attuare misure meno rigorose”, ha riferito The Straight Times.

    Ci sono state proteste diffuse a Shanghai e Pechino contro le rigide politiche cinesi. I video che circolano su Internet mostrano i manifestanti che cantano “Xi Jinping si dimetta, il PCC si dimetta”, riferendosi al presidente cinese e al partito comunista al potere.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Cina Covid-19 Eurasia Xi Jinping

    Continua a leggere

    Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    16/10/2025

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    16/10/2025

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi
    • Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo
    • Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?
    • Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.