Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM: più competizione nei pagamenti digitali grazie a quelli istantanei

    LGIM: più competizione nei pagamenti digitali grazie a quelli istantanei

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: più competizione nei pagamenti digitali grazie a quelli istantanei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Aanand Venkatramanan, Head of ETF di LGIM, i pagamenti digitali nello shopping online sono destinati ad aumentare. I pagamenti istantanei forniranno migliori soluzioni ai consumatori, scavalcando il network delle carte

    Mentre si continua a discutere sulla soglia dei 60 euro per le transazioni con il Pos, contenuta nella manovra, l’uso di carte di pagamento nell’e-commerce continua a crescere. Guardando i dati del recente studio della Payments Industry Intelligence, salta all’occhio il record degli acquisti registrato durante il lockdown globale del 2020, per un ammontare di 7,7 trilioni di dollari. “Tuttavia, sebbene sia innegabile che la pandemia di Covid-19 ha dato un forte impulso al segmento dello shopping online tramite sistemi di pagamento digitali, bisogna comunque riconoscere che questo aveva già vissuto anni di crescita positiva”, commenta Aanand Venkatramanan, Head of ETF di LGIM.

    TREND CHE PROSEGUIRÀ IN FUTURO

    Inoltre, si prevede che questo trend proseguirà anche in futuro, con l’ammontare di queste transazioni che dovrebbe raggiungere quota 20 trilioni di dollari nel 2026, con crescita media della spesa annua del 18% a partire dal 2020. Continuiamo a dare un po’ di numeri: nel novembre del 2021, i consumatori sono arrivati a spendere fino a 109,8 miliardi di dollari, sfruttando le offerte del Black Friday. “Un flusso di denaro tanto imponente non si potrebbe mai raggiungere se non con l’ausilio di carte di credito o di debito, le quali, comunque, rappresentano solo una parte del mondo dei pagamenti digitali, che è molto più variegato di quanto si possa pensare e che racchiude imprese operanti nel settore dei pagamenti open banking sia con sia senza carte”, prosegue nella sua analisi il gestore di LGIM…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.