Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ESAOTE ha completato la transizione dei suoi dispositivi medicali alla Regolamentazione MDR-Dispositivi Medicali con largo anticipo rispetto alla scadenza delle certificazioni MDD-Direttiva Dispositivi Medicali 93/42/CEE

    ESAOTE ha completato la transizione dei suoi dispositivi medicali alla Regolamentazione MDR-Dispositivi Medicali con largo anticipo rispetto alla scadenza delle certificazioni MDD-Direttiva Dispositivi Medicali 93/42/CEE

    PR NewswireBy PR Newswire13/12/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GENOVA, Italia, 13 dicembre 2022 /PRNewswire/ — Tutte le aziende coinvolte nella produzione e commercializzazione di dispositivi medicali hanno lavorato strenuamente negli ultimi 2-3 anni per realizzare la migrazione dei loro prodotti e processi dalla conformità alla MDD (Direttiva Dispositivi Medicali 93/42/CEE) alla nuova Regolamentazione MDR.

    Esaote Logo

    La marcatura MDR CE presta maggiore attenzione alla documentazione tecnica, ivi includendo la valutazione clinica, il follow-up clinico post-vendita e la tracciabilità dei dispositivi nella catena di approvvigionamento e richiede un pacchetto di documentazione molto ricco, che riflette rigorose procedure di test e standard di qualità.

    Nonostante la validità dei certificati MDD CE scada a maggio 2024, ESAOTE – azienda leader nel settore degli ultrasuoni, della risonanza magnetica e dell’Information Technology per la sanità – ha proattivamente avviato diversi mesi fa il processo di migrazione, per aggiornare i processi al nuovo standard, garantendo il massimo livello di qualità in tutte le fasi di sviluppo dei prodotti e produzione dei propri dispositivi medicali.

    Nel 2022 ESAOTE vanta al suo attivo 25 dispositivi medicali ad ultrasuoni e 2 dispositivi medicali a RM, tutti certificati sotto il nuovo MDR CE Mark rilasciato da TÜV SÜD, ed entro fine 2022 tutti i dispositivi medicali ad ultrasuoni ESAOTE passeranno alla produzione sotto il marchio MDR CE.

    “In Esaote abbiamo creato un team di progetto allargato inter-funzionale per completare in modo efficiente la transizione da MDD a MDR di tutti i nostri dispositivi medicali,” ha affermato Franco Fontana, CEO di Esaote. “Il nostro team ­­­Sistema di Gestione della Qualità ha guidato tutte le azioni verso questa nuova regolamentazione che si concentra su qualità e sicurezza, migliorando in modo significativo le regole normative per i dispositivi medicali da commercializzare in Europa.”

    Attualmente in EU esistono circa 23.000 certificati con marchio MDD CE che scadranno nel 2024: al momento solo 4.100 sono già certificati con marchio MDR CE, con una media di circa 13-18 mesi per ottenere il primo certificato (QMS del produttore e valutazione del primo prodotto).*

    Leggi l’approfondimento sul Sistema Gestione Qualità e le Certificazioni ESAOTE: https://www.esaote.com/about-esaote/innovation-technology/quality/

    * Fonte – Comunicato stampa ufficiale CE per i dati di riferimento:
    https://health.ec.europa.eu/latest-updates/notified-bodies-survey-certifications-and-applications-2022-10-26_en

    Esaote

    Il Gruppo Esaote, che quest’anno festeggia i 40 anni di attività, è leader nel settore delle apparecchiature biomedicali, in particolare nelle aree degli ultrasuoni, della risonanza magnetica e del software per la gestione del processo diagnostico. La società impiega attualmente 1.280 persone. Con sede a Genova e Firenze e unità produttive e di ricerca proprie in Italia e nei Paesi Bassi, Esaote è presente in 100 Paesi nel mondo. www.esaote.com 

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/esaote-ha-completato-la-transizione-dei-suoi-dispositivi-medicali-alla-regolamentazione-mdr-dispositivi-medicali-con-largo-anticipo-rispetto-alla-scadenza-delle-certificazioni-mdd-direttiva-dispositivi-medicali-9342cee-301697421.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.