Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quanti malati di Covid ci sono veramente in Cina?

    Quanti malati di Covid ci sono veramente in Cina?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav22/12/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Quanti malati di Covid ci sono veramente in Cina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’allentamento delle restrizioni per il Covid-19 in Cina ha lasciato la sua megalopoli di 25 milioni di persone in difficoltà a causa dell’aumento dei casi nel Paese.  

    Cosa è successo

    Mesi dopo il blocco introdotto da Shanghai per fermare la diffusione del Covid-19, il virus sta tornando in città; persone in difficoltà non trovano letti d’ospedale, le farmacie sono senza medicinali e le strade vuote, ha riferito Bloomberg.

    Il rapporto rileva che le strutture mediche faticano a far fronte al numero di pazienti infetti mentre le aziende e le scuole stanno chiudendo a causa del personale in malattia. Il forte aumento dei casi ha portato anche al crollo nell’uso del trasporto pubblico. 

    Uno dei più grandi ospedali pubblici di Shanghai, il Tongren Hospital, utilizzava i corridoi per gestire l’afflusso di pazienti gravemente malati. Le farmacie vicine all’ospedale stavano lasciando i clienti a mani vuote, dicendo che avevano esaurito le medicine per il raffreddore e la febbre.

    «Shanghai sta iniziando ad assomigliare molto a Pechino in termini di infezioni», ha riferito il medico di un ospedale privato di Shanghai la scorsa settimana.

    Daniel, un operatore medico in un ospedale pubblico, ha detto che la megalopoli non era ben preparata per uno scenario così grave.

    L’Organizzazione mondiale della sanità ha anche espresso preoccupazioni per il peggioramento della situazione del Covid-19 in Cina, ha riferito la BBC.

    Dr. Michael Ryan, direttore esecutivo del programma per le emergenze sanitarie dell’OMS, ha dichiarato: “In Cina, ciò che è stato segnalato è un numero relativamente basso di casi in terapia intensiva, ma le unità di terapia intensiva si stanno riempiendo”.

    Mercoledì la Commissione sanitaria nazionale cinese ha segnalato solo 3.049 casi, secondo l’agenzia di stampa statale. 

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Cina Covid-19 Eurasia Pechino Shanghai Xi Jinping

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.