Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures sul Nasdaq positivi nonostante il nervosismo

    Pre-market: futures sul Nasdaq positivi nonostante il nervosismo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/01/2023 Anteprima Apertura 6 min. di lettura
    Pre-market: futures sul Nasdaq positivi nonostante il nervosismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i futures sull’indice sono stati leggermente in rialzo, il che suggerisce che il mercato potrebbe lottare per mantenere lo slancio al rialzo registrato dall’inizio del 2023. L’osservazione dell’inflazione, tuttavia, potrebbe indurre nervosismo tra i trader, spingendo alcuni a passare ai margini.

    Cosa è successo

    Martedì, i principali listini hanno registrato un rialzo dopo il silenzio sui tassi da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell in un’apparizione pubblica. I principali listini hanno aperto con una nota leggermente negativa e hanno registrato una certa volatilità nelle prime fasi di negoziazione.

    Le azioni hanno iniziato un forte rally durante le negoziazioni di tarda mattinata e sono avanzate durante la sessione prima di terminare appena fuori dai massimi della sessione. I guadagni di martedì hanno portato i listini azionari ai livelli più alti da metà dicembre 2022.

    La maggior parte dei settori, ad eccezione dei titoli di consumo di base, è avanzata nella sessione. I titoli dei beni discrezionali, dei materiali e dei servizi di comunicazione al consumo hanno registrato le migliori performance.

    La performance degli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1,01%   10.742,63
    S&P 500 +0.70%   3.919,25
    Dow Jones +0,56%   33.704,10

    Il prossimo grande livello di resistenza per l’indice S&P 500 è di 4.000, ha dichiarato Liz Young, responsabile della gestione degli investimenti di SoFi. Lo stratega del mercato ha sottolineato che l’indice è ora orientato sia alla tendenza al ribasso registrata su base annuale che alla media mobile a 200 giorni.

    4000 è probabilmente il prossimo grande livello di resistenza per il mercato, con l’S&P 500 che guarda in faccia sia la linea di tendenza al ribasso di un anno che la media mobile a 200 giorni pic.twitter.com/L1F7iGWXWP

    — Liz Young (@LizYoungStrat) January 10, 2023

    Se la Fed dipende dai dati e la decisione di ogni riunione si basa sui dati attuali, il mercato lo è ancora di più, ha affermato Quincy Krosby, chief global strategist di LPL Financial.

    L’inflazione dei prezzi al consumo di giovedì è più importante per i mercati rispetto al «messaggio messo a punto dalla Fed» previsto in settimana, ha aggiunto.

    L’inflazione dei prezzi al consumo mostra segni di rallentamento da ottobre. Per dicembre, gli economisti prevedono un calo dello 0,1% mese su mese dell’IPC nominale e un aumento dello 0,3% dell’IPC di base, che esclude cibo ed energia. Ciò si confronta con le letture di novembre, rispettivamente in aumento dello 0,1% e dello 0,2%. La variazione anno su anno dell’IPC è stimata al 6,5%, in calo rispetto al 7,1% di novembre. Si prevede inoltre che il tasso annuo di base scenderà al 6,5%.

    Il toro dell’oro Peter Schiff ha dichiarato in un recente tweet che non sarà la minore inflazione a spingere la Fed verso tagli dei tassi, ma l’impatto di un aumento dell’inflazione. Si aspetta che la Fed inizi a tagliare i tassi quest’anno.

    Brad McMillan, Chief Investment Officer del Commonwealth Financial Network, ha dichiarato: «I rapidi aumenti dei tassi di interesse, il fattore più nocivo del 2022, sono probabilmente alle nostre spalle».

    L’analista prevede che la forza del mercato del lavoro continui a sostenere l’economia, rendendo l’eventuale recessione piuttosto moderata. «E le valutazioni azionarie sono ora più basse e più ragionevoli rispetto all’anno scorso», ha aggiunto.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,14%  
    Futures sull’S&P 500 +0,18%  
    Futures sul Dow Jones +0,20%  
    Futures sul Russell 2000 +0,47%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,14% a 391,12 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava +0,10% a 273,10 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, la Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati sul volume delle richieste di mutuo settimanali alle 7 EST. I dati relativi alla settimana terminata il 30 dicembre hanno mostrato che il volume delle richieste di mutui ipotecari è diminuito del 13,2% rispetto a due settimane precedenti.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il report settimanale sull’inventario del petrolio per la settimana terminata il 6 dicembre alle 10:30 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Le azioni di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha nnoregistrato un cauto rialzo nel pre-market dopo l’inversione di martedì.
    • World Wrestling Entertainment Inc. (NYSE:WWE) è cresciuta di oltre il 7% dopo che, secondo quanto riferito, la società è stata venduta al Saudi Arabia Public Investment Fund.
    • CureVac N.V. (NASDAQ:CVAC) è salito di oltre l’8% con gli acquisti successivi. Da quando venerdì l’azienda ha annunciato i risultati positivi degli studi per il suo vaccino contro l’influenza e il Covid-19, ha guadagnato circa il 97%.
    • Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) e Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) potrebbero registrare una certa attività dopo che un analista di KeyBanc Capital Markets ha modificato al ribasso i propri prezzi obiettivo.
    • Rivian Automotive Inc. (NASDAQ:RIVN) è salita dell’1% nonostante Goldman abbia ridotto significativamente il price target.
    • Anche KB Home Inc. (NYSE:KBH) potrebbe essere al centro dell’attenzione, perché il costruttore di case dovrebbe riferire i risultati trimestrali dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, altri mercati globali

    Dopo essere leggermente scivolati martedì, i futures sul petrolio greggio hanno ripreso a salire. Il petrolio greggio di qualità WTI è stato scambiato al di sopra del livello di 75 dollari al barile.

    I buoni del Tesoro statunitense a 10 anni hanno ottenuto un rendimento del 3,571%, in calo di 0,048 punti. La metrica ha registrato una tendenza al ribasso dall’inizio dell’anno a causa dei timori di recessione.

    Mercoledì i mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso nuovamente in modo misto. Il listino giapponese Nikkei 225 è stato l’indice con le migliori performance tra i principali mercati della regione, poiché gli esportatori sono saliti in reazione all’indebolimento dello yen. Anche il mercato australiano ha registrato guadagni degni di nota.

    D’altra parte, i mercati cinese, taiwanese, indiano, indonesiano e neozelandese hanno chiuso in ribasso.

    Il sentiment misto riflette i timori per i dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che hanno compensato la positività innescata dalla chiusura più forte delle azioni di Wall Street.

    Le azioni europee hanno aperto al rialzo e gli acquisti hanno accelerato ulteriormente nelle prime fasi di negoziazione.

    Inflazione inflazione dei prezzi al consumo Jerome Powell NASDAQ Peter Schiff S&P 500

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.