Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ASG Superconductors e Siemens Healthineers uniscono le forze per realizzare sistemi di risonanza magnetica a ultra alto campo da 10,5 Tesla per ricerche rivoluzionarie sul cervello

    ASG Superconductors e Siemens Healthineers uniscono le forze per realizzare sistemi di risonanza magnetica a ultra alto campo da 10,5 Tesla per ricerche rivoluzionarie sul cervello

    PR NewswireBy PR Newswire18/01/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GENOVA, Italia, 18 gennaio 2023 /PRNewswire/ — ASG Superconductors e Siemens Healthineers hanno siglato un accordo di partnership per sviluppare sistemi di risonanza magnetica UHF ad elevata affidabilità per ricerche rivoluzionarie sul cervello: il primo progetto sarà la realizzazione di un sistema MRI da 10,5 T (Tesla) per un’Università in Cina. Il magnete sarà costruito e testato presso la sede ASG di Genova e Siemens Healthineers sarà responsabile dell’integrazione e dell’installazione del sistema ad Hefei.

    ASG SUPERCONDUCTORS AND SIEMENS HEALTHINEERS JOIN FORCES TO DELIVER 10.5T ULTRA HIGH FIELD MRI SYSTEMS FOR GROUND-BREAKING BRAIN RESEARCH

    “In passato, i clienti che cercavano un sistema superiore a 7T dovevano ordinare separatamente il magnete e l’integrazione elettrica“, ha dichiarato Arthur Kaindl, responsabile della risonanza magnetica presso Siemens Healthineers. “Con la nuova partnership, siamo felici di offrire questi sistemi UHF in modalità “chiavi in mano” per la prima volta. Ciò porterà ai nostri clienti un enorme miglioramento nella gestione del progetto e si tratta di passo decisivo per superare i limiti della risonanza magnetica oltre i 7T“.

    Sulla base di una lunga tradizione di successi tecnici, scientifici di affidabilità, Siemens Healthineers e ASG uniscono le competenze per fornire al mercato dei sistemi di imaging MRI UHF con intensità di campo superiore a 7T, accuratamente testati, consegnati e resi operativi in accordo a procedure chiare e condivise.

    La riduzione del coefficiente di difficoltà nella realizzazione di un progetto di risonanza magnetica oltre 7T aiuterà i clienti ad adottare sistemi di risonanza magnetica a campo estremamente elevato consentendo così nuove scoperte scientifiche.

    Sergio Frattini, Amministratore Delegato di ASG Superconductors, dichiara “Siamo orgogliosi di aver firmato questo accordo con Siemens Healthineers. Le tecnologie superconduttive ed i sistemi magnetici ad altissime prestazioni troveranno sempre più applicazione nella diagnostica e nelle terapie mediche. Capitalizzando le competenze e le esperienze maturate nel settore ricerca e dalle collaborazioni industriali, ASG sta migliorando costantemente le proprie competenze superconduttive ed è in grado di progettare una gamma completa di magneti per la diagnostica medica, con intensità di campo magnetico che vanno da frazioni di un Tesla fino ai 7 Tesla e oltre propri dell’ultra alto campo. Riteniamo inoltre che questa partnership ci aiuterà a sviluppare al meglio la nostra tecnologia con ulteriore apprezzamento da parte dei nostri clienti“.

    ASG Superconductors è leader nel settore dei superconduttori e lavora anche in partnership nella definizione e sviluppo di prodotti, mediante assistenza alla progettazione, prototipazione e ottimizzazione del sistema magnetico, velocizzando il time to market e migliorando competitività e qualità complessiva. Inoltre, ASG offre un servizio di assistenza completo sui sistemi magnetici.

    www.asgsuperconductors.com 

    ASG Logo

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/asg-superconductors-e-siemens-healthineers-uniscono-le-forze-per-realizzare-sistemi-di-risonanza-magnetica-a-ultra-alto-campo-da-10-5-tesla-per-ricerche-rivoluzionarie-sul-cervello-301723765.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.